• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 31 Marzo 2025
Condividi
San Beniamino

Il 31 marzo è una giornata ricca di eventi storici e personalità indimenticabili. Ecco l’almanacco:

Santi del Giorno

  • San Beniamino (Diacono e Martire)
  • Sant’Agilulfo (Agilolfo, Vescovo)
  • Santa Balbina di Roma (Martire)
  • San Guido di Pomposa (Abate)

Accadde Oggi

1889: Inaugurata la Torre Eiffel. Concepita per celebrare il progresso scientifico e tecnologico, la Torre Eiffel fu inizialmente progettata per essere una struttura temporanea. Tuttavia, è diventata un elemento iconico dello skyline di Parigi e uno dei simboli più riconoscibili al mondo.

1999: Debutta al cinema Matrix. Questo capolavoro della fantascienza, diretto dai fratelli Wachowski, ha rivoluzionato il genere, introducendo concetti filosofici e visivi innovativi. La trama, che esplora una realtà simulata, ha affascinato milioni di spettatori.

Nati in Questo Giorno

1596: Cartesio. Considerato il padre della filosofia moderna, René Descartes ha rivoluzionato il sapere con il suo metodo d’indagine, che ha influenzato profondamente la matematica, la scienza e la filosofia. È celebre per la frase “Cogito, ergo sum” (Penso, dunque sono).

1934: Carlo Rubbia. Fisico di fama mondiale e vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 1984, Rubbia è una figura centrale nella ricerca scientifica contemporanea. È stato un pioniere nel campo delle particelle subatomiche.

1884: Tina Pica. Attrice amatissima del cinema italiano, famosa per la sua voce roca e il suo temperamento unico. Nata a Napoli, ha recitato in commedie memorabili, conquistando il cuore del pubblico italiano negli anni Cinquanta e Sessanta.

1964: Isabella Ferrari. Attrice italiana apprezzata sia al cinema che a teatro. Notata in TV, fu lanciata sul grande schermo da Carlo Vanzina, diventando una delle interpreti più versatili e amate.

Nati… Sportivi

1939: Karl-Heinz Schnellinger. Difensore tedesco di talento, Schnellinger ha giocato in Serie A con Mantova, Roma e Milan. Pur essendo sempre in difesa, il suo contributo al calcio fu significativo, rendendolo uno dei giocatori più rispettati della sua generazione.

Angolo Lettura

2013: Sharon e mia suocera. Libro scritto dall’architetta palestinese Suad Amiry e pubblicato in Italia nel 2003. La narrazione mescola ironia e dramma, offrendo una prospettiva unica sulle vicende personali e politiche di un territorio complesso.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.