Il 3 settembre è il 246º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 119 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha segnato svolte epocali nella storia mondiale, dalla fondazione di San Marino all’armistizio italiano del 1943, passando per eventi scientifici, culturali e politici di grande rilievo.
Santi celebrati il 3 settembre
- San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa
- Santa Febe, collaboratrice di San Paolo
- San Marino, diacono e fondatore della Repubblica di San Marino
- San Remaclo di Stavelot, abate
- Sant’Aigulfo di Lerins, abate
- San Sandalio di Cordova, martire
- Beato Bartolomeo Gutierrez e compagni, martiri
- Beata Battista di Piacenza, terziaria francescana
Nati il 3 settembre (italiani e stranieri)
- Mario Draghi (1947), economista e politico italiano
- Charlie Sheen (1965), attore statunitense
- Ferdinand Porsche (1875), ingegnere e fondatore della Porsche
- Brunello Cucinelli (1953), imprenditore italiano della moda
- Gianni Cuperlo (1961), politico italiano
- Natalia Estrada (1972), showgirl spagnola
- Marco Baldini (1959), conduttore radiofonico italiano
- Giuseppe Bottai (1895), politico italiano
- Gianfranco Iovino (1965), giornalista e scrittore italiano
Morti il 3 settembre (italiani e stranieri)
- Carlo Alberto Dalla Chiesa (1982), generale italiano, vittima di mafia
- Frank Capra (1991), regista italo-americano
- Oliver Cromwell (1658), condottiero e politico inglese
- Edward Estlin Cummings (1962), poeta statunitense
- Ferruccio Amendola (2001), attore e doppiatore italiano
- Steve Fossett (2007), avventuriero statunitense
- Ho Chi Minh (1969), leader vietnamita
- Jean Rostand (1977), biologo e filosofo francese
- Gaetano Scirea (1989), calciatore italiano
Eventi storici del 3 settembre
- 301: Tradizionale data di fondazione della Repubblica di San Marino
- 590: Elezione di papa Gregorio I, detto Magno
- 1651: Battaglia di Worcester, ultima della guerra civile inglese
- 1783: Firma del Trattato di Parigi che pone fine alla guerra d’indipendenza americana
- 1860: Inizia il Congresso di Karlsruhe, prima conferenza mondiale di chimica
- 1904: Eccidio di Buggerru, repressione violenta di uno sciopero minerario in Sardegna
- 1943: Firma dell’Armistizio di Cassibile tra Italia e Alleati nella Seconda guerra mondiale
- 1950: Nino Farina vince il primo campionato mondiale di Formula 1
- 1971: Il Qatar ottiene l’indipendenza dal Regno Unito
- 1976: La sonda Viking 2 atterra su Marte e scatta le prime foto a colori del pianeta
- 1982: Assassinio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Palermo
Giornata mondiale del 3 settembre
- Giornata della fondazione della Repubblica di San Marino Celebrata come festa nazionale nella più antica repubblica del mondo, fondata secondo la tradizione il 3 settembre 301.
Curiosità sui nati il 3 settembre
- Ferdinand Porsche, nato nel 1875, progettò la celebre Volkswagen Beetle e contribuì allo sviluppo di veicoli militari durante la Seconda guerra mondiale.
- Mario Draghi, nato nel 1947, ha guidato la Banca Centrale Europea durante la crisi dell’eurozona e ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio italiano.
- Charlie Sheen, nato nel 1965, è noto per i suoi ruoli in film cult e per la sua turbolenta vita privata, che ha spesso fatto notizia quanto la sua carriera.
Citazione del giorno
“Il potere non è un mezzo, è un fine.” — Oliver Cromwell