• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 3 Settembre

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 3 settembre. Un viaggio nel tempo per conoscere meglio questa giornata.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Settembre 2024
Condividi
Carlo Alberto Dalla Chiesa

Il 3 settembre è il 246º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 247º negli anni bisestili). Mancano 119 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Gregorio Magno: Papa e dottore della Chiesa, noto per le sue riforme liturgiche e per aver promosso la missione cristiana in Inghilterra.
  • Santa Febe: Coadiutrice di San Paolo, menzionata nella Lettera ai Romani.
  • San Marino: Diacono e anacoreta, fondatore della Repubblica di San Marino.

Nati il 3 settembre

  • Ferdinand Porsche (1875-1951): Progettista austriaco, fondatore della casa automobilistica Porsche. È noto per aver progettato la Volkswagen Beetle e per il suo contributo allo sviluppo di veicoli militari durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Charlie Sheen (1965): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Platoon” e “Wall Street” e per la serie TV “Two and a Half Men”.
  • Mario Draghi (1947): Economista e accademico italiano, ex presidente della Banca Centrale Europea e presidente del Consiglio dei Ministri italiano. Ha giocato un ruolo cruciale nella gestione della crisi dell’eurozona.

Morti il 3 settembre

  • Oliver Cromwell (1599-1658): Condottiero e politico inglese, leader della Guerra Civile Inglese e Lord Protettore del Commonwealth d’Inghilterra.
  • Frank Capra (1897-1991): Regista italiano naturalizzato statunitense, noto per film come “La vita è meravigliosa” e “Accadde una notte”.
  • Carlo Alberto Dalla Chiesa (1920-1982): Generale italiano dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo e la mafia. Fu assassinato a Palermo in un attentato mafioso.

Evento storico

  • 1943 – Armistizio di Cassibile: L’Italia firma l’armistizio con gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale, segnando l’inizio della fine del regime fascista e l’occupazione tedesca dell’Italia.
TAG:3 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.