Il 29 Ottobre è il 302º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano. Mancano 63 giorni alla fine dell’anno. In questa data si intrecciano eventi storici di rilievo, nascite e scomparse di figure emblematiche, celebrazioni religiose e ricorrenze internazionali che invitano alla riflessione.
Santi celebrati il 29 Ottobre
- Sant’Ermelinda di Melun, vergine e martire, patrona delle ragazze non sposate e delle donne maltrattate
- San Narciso di Gerusalemme, vescovo del II secolo, noto per i suoi miracoli
- Sant’Onorato di Vercelli, vescovo
Nati il 29 Ottobre
- James Boswell (1740), scrittore scozzese, celebre biografo di Samuel Johnson
- Joseph Goebbels (1897), politico tedesco, ministro della propaganda del Terzo Reich
- Richard Dreyfuss (1947), attore statunitense, vincitore del premio Oscar
- Rino Gaetano (1950), cantautore italiano, voce ironica e dissacrante della musica d’autore
- Luciana Littizzetto (1964), attrice e comica italiana, nota per la sua satira pungente
Morti il 29 Ottobre
- Joseph Pulitzer (1911), giornalista e editore statunitense, fondatore del premio omonimo
- Georges Brassens (1981), cantautore francese, simbolo della chanson engagée
- Anton LaVey (1997), fondatore della Chiesa di Satana e autore della “Bibbia satanica”
Eventi storici del 29 Ottobre
- 437: Valentiniano III, imperatore romano d’Occidente, sposa Licinia Eudossia, figlia dell’imperatore d’Oriente Teodosio II
- 969: Le truppe bizantine occupano Antiochia, consolidando il controllo sull’area siriana
- 1268: Corradino di Svevia viene decapitato a Napoli, segnando la fine della dinastia degli Hohenstaufen in Italia
- 1422: Carlo VII diventa re di Francia, succedendo al padre Carlo VI
- 1467: Battaglia di Brusthem, Carlo il Temerario sconfigge le truppe di Liegi
- 1618: Sir Walter Raleigh viene giustiziato a Londra per ordine di re Giacomo I
- 1787: Debutto del “Don Giovanni” di Mozart al Teatro degli Stati di Praga
- 1969: Primo collegamento remoto tra due computer, evento fondativo di Internet
Giornata mondiale del 29 Ottobre
- Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale, istituita per sensibilizzare sulla prevenzione e il trattamento dell’ictus
Curiosità sui nati il 29 Ottobre
- James Boswell è considerato il padre della biografia moderna per la sua opera su Samuel Johnson.
- Joseph Goebbels, pur essendo figura controversa, fu tra i primi a comprendere il potere dei media di massa.
- Richard Dreyfuss vinse l’Oscar nel 1978 per “Goodbye amore mio”.
- Rino Gaetano, scomparso prematuramente, è oggi simbolo di una generazione critica e anticonformista.
- Luciana Littizzetto ha saputo coniugare comicità e impegno civile, diventando una voce riconoscibile nel panorama televisivo italiano.
Citazione del giorno
“Il bene, per me, può essere soltanto un’altra persona. Che cos’altro potrebbe essere?” — Ivan Illich
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Angela Bonora vi aspetta con Parola all’esperto; a seguire, alle 21:15, i viaggi nella provincia di Salerno di Una finestra sul mondo, condotto da Raffaella Giaccio. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.


