Almanacco

Almanacco del 29 Giugno 2024

Un riassunto degli eventi storici, dei nascimenti e delle morti di personaggi famosi, e delle celebrazioni dei santi del 29 Giugno

Redazione Infocilento

29 Giugno 2024

San Pietro e Paolo

Il 29 Giugno è il 180º giorno del calendario gregoriano (il 181º negli anni bisestili). Mancano 185 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 29 Giugno si celebrano i seguenti santi:

  • Santi Pietro e Paolo, Apostoli, patroni della città di Roma
  • San Cassio di Narni, Vescovo

Nati in questo giorno

Ecco alcuni personaggi famosi nati il 29 Giugno:

  • Maurizio Battista (1957-), attore e comico italiano. Nato a Roma, nel quartiere di San Giovanni.
  • Antoine de Saint-Exupéry (1900-1944), scrittore e aviatore francese. Nato a Lione (Francia) il giorno 29 giugno del 1900, in una famiglia aristocratica.
  • Oriana Fallaci (1929-2006), giornalista e scrittrice italiana. Nata a Firenze il 29 giugno 1929, in piena era fascista.
  • Giacomo Leopardi (1798-1837), poeta italiano. Nato il 29 giugno del 1798 a Recanati (Macerata) dal conte Monaldo e da Adelaide dei Marchesi Antici.
  • Masaniello (1620-1647), rivoluzionario napoletano. Nato a Napoli il 29 giugno 1620.
  • Giorgio Napolitano (1925-2023), 11° Presidente della Repubblica Italiana. Nato a Napoli il giorno 29 giugno 1925.

Morti in questo giorno

Ecco alcuni personaggi famosi morti il 29 Giugno:

  • Elizabeth Barrett Browning (1806-1861), poetessa inglese. Nata a Durham (Inghilterra) il 6 marzo 1806, in una famiglia benestante.
  • Primo Carnera (1906-1967), pugile italiano. Nato a Sequals, in provincia di Pordenone.
  • Ferdinando I d’Austria (1793-1875), monarca austriaco.
  • Margherita Hack (1922-2013), scienziata e astrofisica italiana. Nata a Firenze il 12 giugno 1922.
  • Katharine Hepburn (1907-2003), attrice statunitense. Nata a Hartford, Connecticut.
  • Paul Klee (1879-1940), pittore tedesco. Nato a Münchenbuchsee, nei pressi di Berna.
  • Lana Turner (1921-1995), attrice statunitense. Il suo vero nome era Julia Jean Mildred Frances Turner.

Evento storico

Nel 1934, la notte tra il 29 e il 30 giugno ha luogo la cosiddetta “Notte dei lunghi coltelli”, epurazione nazista dei vertici della Sturmabteilung e degli oppositori di Adolf Hitler.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home