Almanacco

Almanacco del 27 settembre

Oggi si festeggia San Vincenzo de' Paoli. È patrono di tutte le Associazioni di Carità

Redazione Infocilento

27 Settembre 2024

San Vincenzo De Paoli

Il 27 settembre è il 270º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 271º negli anni bisestili). Mancano 95 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 27 settembre la Chiesa Cattolica celebra i seguenti santi:

  • San Vincenzo de’ Paoli: Sacerdote e fondatore della Congregazione della Missione e delle Figlie della Carità. È patrono di tutte le Associazioni di Carità.
  • Santi Adolfo e Giovanni di Cordova: Fratelli e martiri, originari di Siviglia, martirizzati a Cordova nell’824 durante la persecuzione moresca.
  • San Bonfiglio di Foligno: Vescovo di Foligno, noto per la sua dedizione alla Chiesa e alla comunità cristiana.

Nati il 27 settembre

  • Cosimo de’ Medici (1389-1464): Politico e banchiere italiano, primo signore di Firenze e fondatore della dinastia dei Medici. Soprannominato “Pater Patriae”, Cosimo è ricordato per il suo mecenatismo e il suo contributo alla cultura e all’arte del Rinascimento.
  • Grazia Deledda (1871-1936): Scrittrice italiana, premio Nobel per la letteratura nel 1926. Nata a Nuoro, in Sardegna, Deledda è autrice di numerosi romanzi e racconti che esplorano la vita e le tradizioni della sua terra natale.
  • Lorenzo Cherubini (Jovanotti) (1966): Cantautore italiano, noto per la sua carriera musicale e il suo stile eclettico. Nato a Roma, Jovanotti ha influenzato la scena musicale italiana con brani che spaziano dal rap al pop.
  • Avril Lavigne (1984): Cantante canadese, famosa per il suo stile pop-punk. Nata a Belleville, Ontario, Lavigne ha raggiunto il successo internazionale con il suo album di debutto “Let Go” nel 2002.

Morti il 27 settembre

  • Edgar Degas (1834-1917): Pittore e scultore francese, uno dei più importanti esponenti dell’Impressionismo. Nato a Parigi, Degas è celebre per le sue opere che ritraggono ballerine, scene di vita quotidiana e corse di cavalli.
  • Ivan Aleksandrovic Gončarov (1812-1891): Scrittore russo, autore del celebre romanzo “Oblomov”. Nato a Simbirsk, Gončarov è considerato uno dei grandi autori della letteratura russa del XIX secolo.
  • Pietro Ingrao (1915-2015): Politico e giornalista italiano, figura di spicco della sinistra italiana. Nato a Lenola, Ingrao è stato direttore de “L’Unità” e presidente della Camera dei deputati.

Evento storico

Il 27 settembre 1821, il Messico ottenne l’indipendenza dalla Spagna. Questo evento segnò la fine di una lunga lotta per l’indipendenza e l’inizio di una nuova era per il paese latinoamericano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home