Il 27 novembre è il 331º giorno del calendario gregoriano (332º negli anni bisestili) e mancano 34 giorni alla conclusione dell’anno. È una giornata che si colloca nel cuore dell’autunno e che storicamente ha visto la nascita di istituzioni globali e di icone che hanno rivoluzionato la cultura pop del Novecento.
I santi del 27 novembre
La Chiesa Cattolica celebra la Beata Vergine della Medaglia Miracolosa, in ricordo dell’apparizione avvenuta a Parigi nel 1830 a Santa Caterina Labouré, evento che diede origine alla devozione mariana simboleggiata dalla celebre medaglia. Si ricordano inoltre San Virgilio, vescovo di Salisburgo e apostolo della Carinzia, San Massimo di Riez, vescovo, e San Giacomo l’Interciso, martire in Persia.
Nati il 27 novembre
Il 27 novembre è la data di nascita di personalità eclettiche che hanno spaziato dalla scienza allo spettacolo, ridefinendo i propri campi di appartenenza.
- Anders Celsius (1701), astronomo e fisico svedese, ideatore della scala di temperatura che porta il suo nome.
- Bruce Lee (1940), attore, artista marziale e filosofo statunitense di origini cinesi, leggenda del cinema d’azione.
- Jimi Hendrix (1942), chitarrista e cantautore statunitense, considerato uno dei più grandi innovatori della chitarra elettrica nella storia del rock.
- Kathryn Bigelow (1951), regista e sceneggiatrice statunitense, prima donna a vincere l’Oscar alla miglior regia.
- Licia Colò (1962), conduttrice televisiva e scrittrice italiana, nota per i suoi programmi di divulgazione naturalistica e turistica.
- Roberto Mancini (1964), allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, commissario tecnico campione d’Europa nel 2021.
- Manuela Arcuri (1977), attrice ed ex modella italiana.
Morti il 27 novembre
In questa giornata ci hanno lasciato figure di spicco della letteratura classica e moderna, nonché pionieri della scienza.
- Orazio (8 a.C.), poeta romano, uno dei maggiori rappresentanti della letteratura latina dell’età augustea.
- Ada Lovelace (1852), matematica britannica, considerata la prima programmatrice della storia per aver elaborato un algoritmo per la macchina analitica di Babbage.
- Alexandre Dumas figlio (1895), scrittore e drammaturgo francese, autore de La signora delle camelie.
- Eugene O’Neill (1953), drammaturgo statunitense, premio Nobel per la letteratura.
- Harvey Milk (1978), politico statunitense, primo funzionario eletto apertamente gay in California, assassinato insieme al sindaco George Moscone.
Accadde oggi: eventi principali
Il 27 novembre è stato teatro di decisioni politiche, scoperte e atti che hanno influenzato il corso della storia e della scienza.
- 1095: Papa Urbano II, durante il Concilio di Clermont, pronuncia il discorso che dà avvio alla Prima crociata.
- 1895: A Parigi, presso il Club Svedese-Norvegese, Alfred Nobel sottoscrive il suo testamento, con il quale istituisce i premi che portano il suo nome.
- 1941: Si conclude la battaglia di Gondar con la resa delle ultime truppe italiane in Africa Orientale, segnando la fine dell’Impero italiano in Africa.
- 1990: L’Italia aderisce agli Accordi di Schengen, compiendo un passo decisivo verso l’integrazione europea e la libera circolazione delle persone.
- 2005: In Francia viene effettuato il primo trapianto parziale di faccia al mondo su una donna sfigurata dal morso di un cane.
Giornata mondiale
Sebbene non vi sia una “Giornata Mondiale” istituzionale proclamata dall’ONU per questa specifica data, il 27 novembre è universalmente riconosciuto dai fedeli di tutto il mondo come la Festa della Medaglia Miracolosa. Questa ricorrenza unisce milioni di persone nella preghiera e nella memoria dell’apparizione mariana che ha generato uno dei simboli più diffusi della cristianità.
Curiosità sui nati del giorno
Bruce Lee, nato il 27 novembre 1940 a San Francisco, vide la luce nell’ora del Drago e nell’anno del Drago, un segno zodiacale cinese associato a forza, salute e buona fortuna. La sua nascita negli Stati Uniti avvenne mentre il padre, attore dell’Opera cinese, era in tournée in America; questo gli garantì la cittadinanza americana, fattore che si rivelò cruciale per il suo successivo ritorno a Hollywood.
Citazione del giorno
“Quando il potere dell’amore supererà l’amore per il potere, il mondo conoscerà la pace.” (Jimi Hendrix)
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 21:15, City Live con Maria Emilia Cobucci e il suo filo diretto con i sindaci del territorio. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55.
Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.


