• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della RAI e la pubblicazione di Gulliver. Scopri eventi, curiosità e personaggi storici.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Ottobre 2025
Condividi
San Gaudiano

Il 26 Ottobre è il 299º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 66 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha segnato momenti storici di rilievo, ha visto nascere e morire personalità influenti e ospita ricorrenze che uniscono cultura, medicina e memoria nazionale.

Santi celebrati

  • San Folco Scotti, vescovo di Pavia.
  • San Cedda, vescovo anglosassone.
  • San Gaudioso di Salerno, vescovo.
  • San Sigebaldo di Metz, vescovo.
  • Sant’Orsa, vergine e martire.

Nati il 26 Ottobre

  • Domenico Scarlatti (1685), compositore italiano.
  • Carlo Collodi (1826), scrittore italiano, autore di “Pinocchio”.
  • François Mitterrand (1916), presidente francese.
  • Hillary Clinton (1947), politica statunitense.
  • Dylan McDermott (1961), attore statunitense.
  • Cary Elwes (1962), attore britannico.
  • Seth MacFarlane (1973), creatore di “I Griffin”.
  • Emilia Clarke (1986), attrice britannica.

Morti il 26 Ottobre

  • Jonathan Swift (1745), scrittore irlandese, autore de “I viaggi di Gulliver”.
  • Igor Sikorsky (1972), ingegnere russo naturalizzato statunitense, pioniere dell’elicottero.
  • Hattie McDaniel (1952), attrice statunitense, prima afroamericana a vincere un Oscar.
  • Alfredo Catalani (1893), compositore italiano.

Eventi storici

  • 1726 – Viene pubblicato “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift.
  • 1863 – Nasce la Federazione Internazionale della Croce Rossa.
  • 1905 – La Norvegia ottiene l’indipendenza dalla Svezia.
  • 1944 – Nasce ufficialmente la RAI, Radiotelevisione Italiana.
  • 1954 – Trieste torna all’Italia dopo il ritiro delle truppe angloamericane.
  • 740 – Un terremoto devasta Costantinopoli.
  • 1341 – Inizia la guerra civile bizantina con la proclamazione di Giovanni VI Cantacuzeno.

Giornata mondiale

  • Giornata Mondiale dell’Amiloidosi: dedicata alla sensibilizzazione su un gruppo di malattie rare legate all’accumulo di proteine anomale nei tessuti.

Curiosità sui nati

Carlo Collodi, nato il 26 ottobre 1826, scelse lo pseudonimo ispirandosi al paese natale della madre. Il suo “Pinocchio” è uno dei libri più tradotti al mondo. Hillary Clinton, nata nel 1947, fu la prima donna candidata alla presidenza degli Stati Uniti per un grande partito. Seth MacFarlane, nato nel 1973, ha vinto numerosi premi per la sua satira animata e ha anche una carriera come cantante jazz.

Citazione

“Chiunque può arrabbiarsi, è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, nella giusta misura, al momento giusto, per il giusto motivo, e nel modo giusto, non è facile.” – Aristotele

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.