Il 26 Ottobre è il 299º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 66 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha segnato momenti storici di rilievo, ha visto nascere e morire personalità influenti e ospita ricorrenze che uniscono cultura, medicina e memoria nazionale.
Santi celebrati
- San Folco Scotti, vescovo di Pavia.
- San Cedda, vescovo anglosassone.
- San Gaudioso di Salerno, vescovo.
- San Sigebaldo di Metz, vescovo.
- Sant’Orsa, vergine e martire.
Nati il 26 Ottobre
- Domenico Scarlatti (1685), compositore italiano.
- Carlo Collodi (1826), scrittore italiano, autore di “Pinocchio”.
- François Mitterrand (1916), presidente francese.
- Hillary Clinton (1947), politica statunitense.
- Dylan McDermott (1961), attore statunitense.
- Cary Elwes (1962), attore britannico.
- Seth MacFarlane (1973), creatore di “I Griffin”.
- Emilia Clarke (1986), attrice britannica.
Morti il 26 Ottobre
- Jonathan Swift (1745), scrittore irlandese, autore de “I viaggi di Gulliver”.
- Igor Sikorsky (1972), ingegnere russo naturalizzato statunitense, pioniere dell’elicottero.
- Hattie McDaniel (1952), attrice statunitense, prima afroamericana a vincere un Oscar.
- Alfredo Catalani (1893), compositore italiano.
Eventi storici
- 1726 – Viene pubblicato “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift.
- 1863 – Nasce la Federazione Internazionale della Croce Rossa.
- 1905 – La Norvegia ottiene l’indipendenza dalla Svezia.
- 1944 – Nasce ufficialmente la RAI, Radiotelevisione Italiana.
- 1954 – Trieste torna all’Italia dopo il ritiro delle truppe angloamericane.
- 740 – Un terremoto devasta Costantinopoli.
- 1341 – Inizia la guerra civile bizantina con la proclamazione di Giovanni VI Cantacuzeno.
Giornata mondiale
- Giornata Mondiale dell’Amiloidosi: dedicata alla sensibilizzazione su un gruppo di malattie rare legate all’accumulo di proteine anomale nei tessuti.
Curiosità sui nati
Carlo Collodi, nato il 26 ottobre 1826, scelse lo pseudonimo ispirandosi al paese natale della madre. Il suo “Pinocchio” è uno dei libri più tradotti al mondo. Hillary Clinton, nata nel 1947, fu la prima donna candidata alla presidenza degli Stati Uniti per un grande partito. Seth MacFarlane, nato nel 1973, ha vinto numerosi premi per la sua satira animata e ha anche una carriera come cantante jazz.
Citazione
“Chiunque può arrabbiarsi, è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, nella giusta misura, al momento giusto, per il giusto motivo, e nel modo giusto, non è facile.” – Aristotele


