• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 26 settembre

Oggi si celebrano i Santi Cosma e Damiano. Sono patroni di medici, chirurghi e farmacisti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Settembre 2024
Condividi
Santi Cosma e Damoano Castel San Lorenzo

Il 26 settembre è il 269º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 270º negli anni bisestili). Mancano 96 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 26 settembre la Chiesa Cattolica celebra i seguenti santi:

  • Santi Cosma e Damiano: Fratelli gemelli e martiri, noti per aver esercitato la professione medica senza chiedere alcun compenso. Sono patroni di medici, chirurghi e farmacisti.
  • San Nilo da Rossano: Fondatore del monastero di Grottaferrata, noto per la sua vita eremitica e la sua dedizione alla preghiera e allo studio.
  • Santa Teresa Couderc: Fondatrice delle Suore del Cenacolo, dedicata all’educazione e alla formazione spirituale delle donne.

Nati il 26 settembre

  • Enzo Bearzot (1927-2010): Allenatore di calcio italiano, noto per aver guidato la nazionale italiana alla vittoria del Mondiale del 1982. Nato a Joanni, Ajello del Friuli, Bearzot è ricordato come uno dei più grandi tecnici nella storia del calcio italiano.
  • Thomas Stearns Eliot (1888-1965): Poeta e saggista statunitense, premio Nobel per la letteratura nel 1948. Nato a Saint Louis, Missouri, Eliot è autore di opere celebri come “La terra desolata” e “Quattro quartetti”.
  • George Gershwin (1898-1937): Compositore statunitense, noto per aver fuso musica classica e jazz. Tra le sue opere più famose ci sono “Rhapsody in Blue” e “An American in Paris”.
  • Maurizio Gucci (1948-1995): Imprenditore italiano, presidente dell’omonima casa di moda. Nato a Firenze, Gucci è stato vittima di un omicidio nel 1995, evento che ha scosso il mondo della moda.

Morti il 26 settembre

  • Anna Magnani (1908-1973): Attrice italiana, simbolo del neorealismo cinematografico. Nata a Roma, Magnani ha vinto un Oscar per la sua interpretazione in “La rosa tatuata”.
  • Alberto Moravia (1907-1990): Scrittore italiano, autore di romanzi come “Gli indifferenti” e “La noia”. Nato a Roma, Moravia è stato una delle figure più influenti della letteratura italiana del XX secolo.
  • Paul Newman (1925-2008): Attore e regista statunitense, noto per film come “La stangata” e “Butch Cassidy”. Newman è stato anche un filantropo e fondatore della “Newman’s Own”, una linea di prodotti alimentari i cui profitti sono destinati a opere di beneficenza.
  • Jacques Chirac (1932-2019): Politico francese, presidente della Repubblica dal 1995 al 2007. Chirac è stato una figura chiave nella politica europea e internazionale.

Evento storico

Il 26 settembre 1580, Sir Francis Drake completò la sua circumnavigazione del globo, diventando il primo inglese a compiere tale impresa. Questo evento segnò un’importante tappa nella storia delle esplorazioni e consolidò la potenza marittima dell’Inghilterra.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.