Il 24 ottobre è il 297º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (298º negli anni bisestili). Mancano 68 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha segnato svolte epocali nella storia europea e mondiale, dalla diplomazia alla finanza, dalla guerra alla cultura. È anche il giorno in cui si celebra la nascita dell’organizzazione che più di ogni altra incarna l’ideale di cooperazione internazionale.
Santi celebrati il 24 ottobre
- Sant’Antonio Maria Claret, vescovo e fondatore
- San Luigi Guanella, sacerdote e fondatore
- Santi Areta e Ruma e 340 compagni, martiri di Najran
- San Maglorio, vescovo e abate
- San Fromundo di Coutances, vescovo
Nati il 24 ottobre (italiani e stranieri)
- Kevin Kline (1947), attore statunitense
- F. Murray Abraham (1939), attore statunitense
- Melvin Purvis (1903), agente dell’FBI statunitense
- Bob Kane (1915), fumettista statunitense, co-creatore di Batman
- Luciano Berio (1925), compositore italiano
- Gabriele Salvatores (1950), regista italiano
- Giuseppe Verdi (1813), compositore italiano (seconda data di nascita secondo calendario gregoriano)
Morti il 24 ottobre (italiani e stranieri)
- Daniel Boone (1820), esploratore statunitense
- Louis Renault (1944), industriale francese
- Raoul Wallenberg (1947, presunta), diplomatico svedese
Eventi storici del 24 ottobre
- 1648 – Firma della Pace di Vestfalia, che pone fine alla Guerra dei Trent’anni e segna l’inizio della diplomazia moderna
- 1917 – Inizia la battaglia di Caporetto, una delle più gravi disfatte dell’esercito italiano nella Prima guerra mondiale
- 1929 – Giovedì nero: crollo della Borsa di Wall Street, preludio alla Grande Depressione
- 1945 – Entra in vigore la Carta delle Nazioni Unite: nasce ufficialmente l’ONU
- 2003 – L’aereo supersonico Concorde effettua il suo ultimo volo commerciale
Giornata mondiale
- Giornata delle Nazioni Unite
Curiosità sui nati il 24 ottobre
- Bob Kane, nato il 24 ottobre 1915, ha creato uno dei personaggi più iconici della cultura pop: Batman, simbolo di giustizia e oscurità.
- Luciano Berio, nato il 24 ottobre 1925, è stato tra i maggiori innovatori della musica contemporanea, noto per le sue sperimentazioni vocali.
- Gabriele Salvatores, nato il 24 ottobre 1950, ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero con “Mediterraneo” nel 1992.
Citazione
“La pace non può essere mantenuta con la forza. Può essere raggiunta solo con la comprensione.” – Albert Einstein
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 20:40 Maria Emilia Cobucci con Crimini e Delitti, il programma che racconta i fatti di cronaca locali. Alle 21:15 l’approfondimento religioso di Vito Rizzo on Ipse Dixit. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55; il lunedì e il venerdì, dopo il telegiornale, c’è il Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.


