• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 24 Luglio

Scopri cosa รจ accaduto il 24 luglio nella storia. Veneriamo Santa Cristina di Bolsena

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Luglio 2024
Condividi

Il 24 luglio รจ il 205ยบ giorno del calendario gregoriano (il 206ยบ negli anni bisestili). Mancano 160 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 24 luglio si venera principalmente Santa Cristina di Bolsena, vergine e martire. Altri santi e venerazioni del 24 luglio includono San Charbel Makhluf, Beata Ludovica di Savoia, Santa Cunegonda, Santi Boris e Gleb di Russia, Beato Giovanni Tavelli da Tossignano, San Declano, Beato Antonio Torriani, San Baldovino da Rieti, Santa Eufrasia, San Fantino il Vecchio, San Giovanni Boste, San Giuseppe Fernandez, Beato Giuseppe Lambton, Santi Magi d’Oriente, Beata Maria degli Angeli di S. Giuseppe, Beata Maria Pilar di S. Francesco Borgia, Beata Mercedes del Sacro Cuore, Beato Modestino di Gesรน e Maria, Beati Nicolao Garlick, Robert Ludlam e Riccardo Simpson, Beato Saverio Bordas Piferer, Santa Sigolena, San Vittorino di Amiterno e San Liborio.

Nati il 24 luglio

  • Simรณn Bolรญvar (1783-1830): Generale, patriota e rivoluzionario venezuelano, noto come “El Libertador” per il suo ruolo fondamentale nella liberazione di diversi paesi sudamericani dal dominio spagnolo.
  • Alexandre Dumas padre (1802-1870): Scrittore francese, autore di celebri romanzi come “I tre moschettieri” e “Il conte di Montecristo”.
  • Amelia Earhart (1897-1937): Aviatrice statunitense, famosa per essere stata la prima donna a volare in solitaria attraverso l’Oceano Atlantico.
  • Jennifer Lopez (1969): Cantante e attrice statunitense, nota per la sua carriera musicale e cinematografica, con successi come “On the Floor” e “Selena”.
  • Daniele De Rossi (1983): Calciatore italiano, noto per la sua lunga carriera con la Roma e per essere stato un pilastro della nazionale italiana.

Morti il 24 luglio

  • Martin Van Buren (1782-1862): 8ยบ Presidente degli Stati Uniti, noto per il suo ruolo nella politica americana e per essere stato uno dei fondatori del Partito Democratico.
  • Isaac Bashevis Singer (1904-1991): Scrittore polacco, Premio Nobel per la Letteratura nel 1978, noto per i suoi racconti sulla vita ebraica in Polonia.
  • Peter Sellers (1925-1980): Attore inglese, famoso per i suoi ruoli comici, in particolare nella serie di film “La Pantera Rosa”.
  • Marc Augรฉ (1935-2023): Etnologo e antropologo francese, noto per i suoi studi sui “nonluoghi” e per il suo contributo alla teoria antropologica.
  • Matilde di Canossa (1046-1115): Nobildonna italiana, nota per il suo ruolo politico e militare durante il Medioevo, in particolare nella lotta tra Papato e Impero.

Evento storico del 24 luglio

Il 24 luglio 1911, l’esploratore americano Hiram Bingham riscopre Machu Picchu, la “cittร  perduta degli Inca”. Questo evento ha segnato una svolta nella storia dell’archeologia e ha portato alla conoscenza mondiale di uno dei siti piรน affascinanti e misteriosi del pianeta.

TAG:24 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia piรน verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.