Almanacco

Almanacco del 23 Luglio 2024

Scopri cosa è accaduto il 23 luglio nella storia. Veneriamo Santa Brigida di Svezia

Redazione Infocilento

23 Luglio 2024

Santa Brigida

Il 23 luglio è il 204º giorno del calendario gregoriano (il 205º negli anni bisestili). Mancano 161 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 23 luglio si venera principalmente Santa Brigida di Svezia, religiosa e fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore. Altri santi e venerazioni del 23 luglio includono Sant’Ezechiele, San Giovanni Cassiano, Beata Giovanna da Orvieto, Beato Cristino Adalberto Gondek, Beati Germano di Gesù e Maria Pérez Giménez e compagni, Beato Giuseppe Sala Picò, Beati Niceforo di Gesù e Maria Díez Tejerina e compagni, Beato Pedro Ruiz de los Paños y Ángel, San Severo, San Valeriano di Cimiez, Beato Vasil Hopko, e la Madonna del Terzito.

Nati il 23 luglio

  • Edoardo Bennato (1946): Cantautore italiano, noto per il suo stile unico che mescola rock, blues e musica popolare italiana. Ha pubblicato numerosi album di successo e ha influenzato molte generazioni di musicisti italiani.
  • Massimo Boldi (1945): Attore, comico e cabarettista italiano, famoso per i suoi ruoli in film comici e per la sua lunga carriera televisiva. È noto soprattutto per la sua collaborazione con Christian De Sica nei cinepanettoni.
  • Raymond Chandler (1888-1959): Scrittore statunitense, considerato uno dei maestri del genere giallo e poliziesco. È autore di romanzi celebri come “Il grande sonno” e “Addio, mia amata”.
  • Woody Harrelson (1961): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Natural Born Killers”, “Zombieland” e “True Detective”. Ha ricevuto numerosi premi e nomination per le sue interpretazioni.
  • Daniel Radcliffe (1989): Attore inglese, famoso per aver interpretato il ruolo di Harry Potter nella serie di film basata sui libri di J.K. Rowling. Ha continuato la sua carriera con ruoli in teatro e cinema.

Morti il 23 luglio

  • Raul Gardini (1933-1993): Imprenditore italiano, noto per essere stato presidente del gruppo Ferruzzi e per il suo ruolo nella scalata di Montedison. La sua morte, avvenuta in circostanze misteriose, ha segnato un momento cruciale nella storia economica italiana.
  • Ulysses S. Grant (1822-1885): 18º Presidente degli Stati Uniti e generale dell’esercito unionista durante la Guerra Civile Americana. È ricordato per il suo ruolo decisivo nella vittoria dell’Unione e per i suoi sforzi nella ricostruzione post-bellica.
  • Philippe Pétain (1856-1951): Generale e politico francese, noto per il suo ruolo nella Prima Guerra Mondiale e per essere stato capo dello Stato di Vichy durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra, fu condannato per collaborazionismo.
  • Sally Ride (1951-2012): Astronauta statunitense, prima donna americana a volare nello spazio. Ha partecipato a due missioni dello Space Shuttle e ha contribuito significativamente alla ricerca scientifica e all’educazione.
  • Amy Winehouse (1983-2011): Cantante inglese, nota per la sua voce unica e per il suo stile musicale che mescolava jazz, soul e R&B. Il suo album “Back to Black” ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.

Evento storico del 23 luglio

Il 23 luglio 1829, negli Stati Uniti, William Burt brevetta la prima macchina per scrivere. Questo evento ha segnato un’importante svolta nella storia della comunicazione scritta, facilitando la scrittura e la diffusione di documenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home