• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 2 Settembre

Il 2 settembre è il 245º giorno dell'anno. Nel 1945, con la resa del Giappone, finì la Seconda Guerra Mondiale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Settembre 2024
Condividi
Seconda Guerra Mondiale

Il 2 settembre è il 245º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 246º negli anni bisestili). Mancano 120 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 2 settembre si venerano diversi santi, tra cui:

  • Sant’Elpidio Abate: Visse nel IV secolo, probabilmente nel Piceno. È noto per la sua vita di eremitaggio e per aver fondato un monastero.
  • Sant’Antonino di Apamea: Martire cristiano, venerato per la sua fede e il suo sacrificio.
  • Sant’Abibo di Edessa: Diacono e martire, noto per la sua devozione e il suo martirio.

Personaggi famosi nati il 2 settembre

  • Keanu Reeves (1964): Attore canadese, noto per i suoi ruoli in film come “Matrix” e “John Wick”. Nato a Beirut, Libano, ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 e ha raggiunto la fama internazionale grazie ai suoi ruoli in film d’azione e di fantascienza.
  • Salma Hayek (1966): Attrice messicana naturalizzata statunitense, famosa per i suoi ruoli in film come “Frida” e “Desperado”. Nata a Coatzacoalcos, Veracruz, ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue interpretazioni.
  • Jimmy Connors (1952): Tennista statunitense, considerato uno dei più grandi giocatori di tennis di tutti i tempi. Nato a East St. Louis, Illinois, ha vinto otto titoli del Grande Slam durante la sua carriera.

Personaggi famosi morti il 2 settembre

  • Pierre de Coubertin (1863-1937): Pedagogista e storico francese, noto per aver fondato i moderni Giochi Olimpici. Nato a Parigi, ha dedicato la sua vita alla promozione dello sport come mezzo di educazione e fratellanza tra i popoli.
  • Philippe Daverio (1949-2020): Critico d’arte, giornalista e conduttore televisivo francese. Nato a Mulhouse, in Alsazia, è stato un noto divulgatore culturale in Italia.
  • Mikis Theodorakis (1925-2021): Compositore greco, noto per le sue opere musicali e il suo impegno politico. Nato a Chio, Grecia, ha composto musiche per film come “Zorba il greco”.

Evento storico accaduto il 2 settembre

Il 2 settembre 1945, il Giappone firmò l’atto di resa che pose fine alla Seconda Guerra Mondiale. La cerimonia si svolse a bordo della nave da guerra USS Missouri nella baia di Tokyo, segnando la conclusione ufficiale del conflitto più devastante della storia umana.

TAG:2 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.