Almanacco

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre è il 288º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 77 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto l’entrata in vigore del calendario gregoriano, la nascita di figure di rilievo nel mondo della cultura, della politica e dello spettacolo, e la scomparsa di personaggi leggendari. È anche una giornata dedicata a una causa globale di grande importanza.

Santi del giorno

  • Santa Teresa d’Avila (Vergine e Dottore della Chiesa)
  • San Severo di Treviri (Vescovo)
  • Sant’Eusebia di Vercelli (Vergine)
  • Santa Fortunata (Martire)

Nati il 15 Ottobre

  • Friedrich Nietzsche (1844), filosofo tedesco
  • Mario Puzo (1920), scrittore statunitense, autore de “Il Padrino”
  • Penny Marshall (1943), regista e attrice statunitense
  • Virgil Abloh (1980), stilista e designer statunitense
  • Mesut Özil (1988), calciatore tedesco di origini turche
  • Gennaro Gattuso (1978), calciatore e allenatore italiano
  • Giovanni Spadolini (1925), politico e storico italiano
  • Tito Schipa (1888), tenore italiano

Morti il 15 Ottobre

  • Mata Hari (1917), spia olandese, giustiziata in Francia
  • Hermann Göring (1946), gerarca nazista, suicida prima dell’esecuzione
  • Gigi Meroni (1967), calciatore italiano, morto in un incidente stradale
  • Cole Porter (1964), compositore statunitense
  • Riccardo Bacchelli (1985), scrittore italiano

Eventi storici del 15 Ottobre

  • 1582 – Entra in vigore il calendario gregoriano, riforma voluta da papa Gregorio XIII.
  • 1822 – Viene istituito il Corpo Forestale del Regno di Sardegna.
  • 1940 – Esce al cinema “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin, satira contro il nazismo.
  • 1969 – Storica marcia contro la guerra in Vietnam a Washington, con oltre 250.000 partecipanti.
  • 1990 – Mikhail Gorbaciov riceve il Premio Nobel per la Pace.

Giornata mondiale

  • Giornata mondiale delle donne rurali: istituita dall’ONU per riconoscere il ruolo fondamentale delle donne nelle comunità agricole e rurali.

Curiosità sui nati il 15 Ottobre

  • Friedrich Nietzsche nacque in un piccolo villaggio della Sassonia e fu uno dei pensatori più influenti del XIX secolo, nonostante una vita segnata dalla malattia.
  • Mario Puzo scrisse “Il Padrino” per motivi economici, ma il romanzo divenne un capolavoro della letteratura popolare.
  • Gigi Meroni, soprannominato “la farfalla granata”, fu un’icona del calcio italiano degli anni ’60, noto per il suo stile anticonformista.

Citazione del giorno

“Chi lotta con i mostri deve guardarsi dal diventare egli stesso un mostro.” — Friedrich Nietzsche

Condividi
Pubblicato da
Tags: almanacco