Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 14 aprile: eventi, nati, scomparsi, santi e consigli di lettura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 14 aprile: eventi, nati, scomparsi, santi e consigli di lettura

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 14 Aprile 2024
Condividi
Gianni Rodari

Oggi è il 14 aprile, una giornata davvero interessante e piena di eventi importanti! Sei pronto a a scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa data?

Santi del Giorno

  • San Frontone (Abate in Egitto): Sant’Frontone, abate in Egitto, visse nel IV secolo e fu un fervente difensore della fede cristiana. È considerato un santo per la sua dedizione alla vita monastica e alla predicazione del Vangelo.
  • Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo (Martiri di Roma): San Tiburzio, San Valeriano e San Massimo furono martiri a Roma durante il periodo delle persecuzioni contro i cristiani. Sono venerati come santi per il loro coraggio e la loro testimonianza di fede.
  • San Lamberto di Lione (Vescovo): San Lamberto fu un vescovo di Lione nel IX secolo. È ricordato per la sua santità e il suo impegno nella difesa dei poveri e degli oppressi.
  • San Valeriano (Martire, venerato a Cumiana): San Valeriano fu un martire cristiano venerato particolarmente a Cumiana. Sofferse il martirio durante le persecuzioni dei romani per la sua fedeltà alla fede cristiana.
  • Sant’Asaco (Asico, Vescovo): Sant’Asaco fu un vescovo nel V secolo, noto per la sua devozione e per il suo lavoro missionario nella regione di Gallia. È considerato un santo per la sua dedizione alla diffusione del cristianesimo.
  • Santa Liduina (Vergine): Santa Liduina fu una vergine olandese del XIV secolo, venerata come santa per la sua vita di preghiera e di penitenza. È considerata la patrona dei malati cronici e dei pazienti affetti da malattie fisiche.
  • Sante Bernica, Prosdoca e Domenica (Martiri): Le sante Bernica, Prosdoca e Domenica furono martiri cristiane nel IV secolo. Sono ricordate per il loro coraggio nel difendere la loro fede nonostante le persecuzioni.

Accadde Oggi:

1900 – La prima esposizione universale del Novecento (123 anni fa): Parigi ospitò la prima esposizione universale del XX secolo, una vetrina delle principali invenzioni tecnologiche e delle manifestazioni artistiche dell’epoca. L’evento segnò un salto verso la modernità e l’innovazione nella società.

Nati in questo giorno:

  • 1982 – Silvio Muccino (42 anni fa): Silvio Muccino è un attore, regista e sceneggiatore italiano noto per il suo talento nella nuova generazione del cinema italiano. Nato a Roma da una famiglia di artisti, ha ottenuto successo sia come attore che come regista.
  • 1973 – Adrien Brody (51 anni fa): Adrien Brody è un attore americano, famoso per essere diventato il più giovane vincitore dell’Oscar al miglior attore all’età di 29 anni. Ha recitato in numerosi film di successo e ha ricevuto elogi per le sue performance.

Nati… sportivi:

  • 1990 – Arianna Fontana (34 anni fa): Arianna Fontana è una pattinatrice di velocità su ghiaccio italiana che ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi invernali. È stata anche la portabandiera italiana nella cerimonia di apertura dei Giochi di Pyeongchang 2018.
  • 1959 – Roberto Brunamonti (65 anni fa): Roberto Brunamonti è un ex cestista italiano che ha giocato per la Virtus Bologna e ha vinto quattro titoli italiani. Dopo il ritiro, ha intrapreso la carriera di allenatore e dirigente sportivo.
  • 1967 – Nicola Berti (57 anni fa): Nicola Berti è un ex calciatore italiano noto per aver giocato per squadre come Parma, Fiorentina e Inter. Ha avuto una carriera di successo sia in Italia che all’estero.

Eventi Sportivi:

  • 1994 – L’Inter supera il Cagliari e va in finale (30 anni fa): Nella Coppa UEFA 1993/94, l’Inter ha sconfitto il Cagliari nelle semifinali, guadagnando l’accesso alla finale del torneo contro un’altra squadra. Questo risultato ha rappresentato un importante traguardo per l’Inter e i suoi tifosi.
  • 1907 – Prima edizione della Milano-Sanremo (117 anni fa): La Milano-Sanremo è una delle classiche del ciclismo su strada più prestigiose al mondo. La sua prima edizione si è svolta nel 1907, con partenza da Milano e arrivo a Sanremo. Da allora, la gara si è consolidata come uno degli eventi più importanti nel calendario ciclistico.

I Doodle di Google:

La fotografia e Robert Doisneau: Il Doodle di Google celebra Robert Doisneau, un famoso fotografo francese noto per le sue immagini che catturano la vita quotidiana e le emozioni delle persone. Le sue fotografie sono diventate icone della fotografia di strada e hanno immortalato momenti unici e spontanei.

Consigli di Lettura:

2013 – Meglio un uomo oggi (11 anni fa): Questa settimana consigliamo il romanzo “Meglio un uomo oggi” dell’attrice comica Geppi Cucciari. Il libro offre una satira esilarante sulle storie d’amore vissute dai trentacinquenni, offrendo uno sguardo ironico e divertente sulle relazioni moderne.

Scomparsi oggi:

  • 1995 – Mario Carotenuto (29 anni fa): Mario Carotenuto è stato un attore cinematografico e teatrale italiano. È diventato famoso per le sue interpretazioni nelle commedie all’italiana e ha lasciato un’impronta duratura nel panorama artistico italiano.
  • 1980 – Gianni Rodari (44 anni fa): Gianni Rodari è stato un famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini. I suoi libri sono ancora oggi molto amati e letti dai giovani lettori.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image