Almanacco

Almanacco del 10 aprile 2024: eventi, santi, nascite di personaggi famosi, sport e curiosità

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Angela Bonora

10 Aprile 2024

Pechino Express

Benvenuti nell’almanacco del 10 aprile! In questa giornata ricca di avvenimenti, esploreremo gli eventi storici, i santi venerati, le nascite di personaggi celebri, gli sportivi e il Doodle di Google che ha reso omaggio ad una figura di rilievo.

Oggi celebreremo i seguenti santi

  • San Terenzio e compagni (Martiri di Cartagine): Martiri cristiani che persero la vita durante le persecuzioni a Cartagine.
  • Sant’Ezechiele (Profeta): Profeta dell’Antico Testamento, autore del libro biblico che porta il suo nome.
  • San Fulberto di Chartres (Vescovo): Vescovo di Chartres, teologo e riformatore ecclesiastico del XI secolo.
  • San Palladio di Auxerre (Vescovo): Vescovo di Auxerre nel V secolo, noto per la sua devozione e il suo impegno nella diffusione del cristianesimo.
  • Sant’Apollonio (Martire): Martire cristiano venerato per il suo coraggio e la sua fede.

Accadde Oggi

  • Nel 1991, esattamente 33 anni fa, si verificò il disastro del Moby Prince. Durante la notte, una nave entrò in collisione con il traghetto Moby Prince al largo di Livorno, provocando un grave incendio. L’incidente causò numerose vittime.
  • Nel 1925, 99 anni fa, venne pubblicato “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald. Questo romanzo, considerato un capolavoro della letteratura americana, narra la storia di Jay Gatsby e riflette sul tema del sogno americano.

Nati in questo giorno

  • Nel 1847, 177 anni fa, nacque Joseph Pulitzer, pioniere dell’editoria della carta stampata. La sua fervida e lungimirante impresa aprì nuovi orizzonti per il giornalismo.
  • Nel 1946, 78 anni fa, nacque Caterina Caselli, celebre cantante italiana degli anni ’60 e talent scout di successo.
  • Nel 1964, 60 anni fa, nacque Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione.
  • Nel 1990, 34 anni fa, nacque Valerio Scanu, giovane cantante sardo, noto per la sua partecipazione al programma televisivo “Amici di Maria De Filippi”.

Nati… sportivi

  • Nel 1983, 41 anni fa, nacque Mauro Sarmiento, un taekwondoka italiano di successo che ha rappresentato il Centro Sportivo dell’Esercito Italiano nella categoria 80 kg.
  • Nel 1986, 38 anni fa, nacque Fernando Gago, ex calciatore argentino di origini italiane, attualmente allenatore.

Eventi Sportivi

Nel 1896, 128 anni fa, Spiridon Louis vinse la maratona dei Giochi Olimpici di Atene, segnando così il ritorno del simbolo olimpico ad Olimpia. Questo evento segnò l’inizio di una lunga tradizione olimpica che perdura ancora oggi.

I Doodle di Google

Oggi desideriamo ricordare il pittore Lee Jung Seob. Lee Jung Seob è stato un artista sudcoreano di grande rilevanza nella prima metà del Novecento. Il suo percorso di vita è stato tormentato e caratterizzato dall’esilio, ma le sue opere hanno lasciato un’impronta indelebile nella scena artistica del suo paese e non solo.

Scomparsi oggi

Nel 1919, esattamente 104 anni fa, scomparve Emiliano Zapata. Nato ad Ayala, in Messico, Zapata fu un capo rivoluzionario, politico e guerrigliero, noto per il suo ruolo di primo piano nella Rivoluzione messicana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home