• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 14 Agosto

Il 14 agosto 1945, l'Impero giapponese si arrese agli Alleati, segnando la fine della Seconda Guerra Mondiale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Agosto 2024
Condividi
Tutti i santi

Il 14 agosto è il 226º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 227º negli anni bisestili). Mancano 139 giorni alla fine dell’anno. In questo giorno, il sole sorge alle 05:18 e tramonta alle 19:11 a Roma, mentre a Milano sorge alle 05:20 e tramonta alle 19:13.

Santi del giorno

Il 14 agosto si venerano diversi santi, tra cui:

  • San Massimiliano Maria Kolbe: Sacerdote e martire polacco, noto per aver offerto la propria vita nel campo di concentramento di Auschwitz per salvare quella di un padre di famiglia.
  • Sant’Eusebio di Roma: Sacerdote romano del IV secolo, noto per la sua opposizione all’arianesimo.
  • Sant’Alfredo di Hildesheim: Vescovo tedesco del IX secolo, noto per la costruzione di chiese e conventi.

Nati il 14 agosto

  • Halle Berry (1966): Attrice statunitense, vincitrice dell’Oscar per il film “Monster’s Ball”. È nota anche per i suoi ruoli in “X-Men” e “Catwoman”.
  • Raoul Bova (1971): Attore italiano, noto per i suoi ruoli in film come “Scusa ma ti chiamo amore” e “Immaturi”.
  • Magic Johnson (1959): Giocatore di basket statunitense, considerato uno dei migliori playmaker nella storia della NBA. Ha giocato per i Los Angeles Lakers.
  • Steve Martin (1945): Attore e comico statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Il padre della sposa” e “Roxanne”.
  • Gianroberto Casaleggio (1954-2016): Imprenditore italiano, co-fondatore del Movimento 5 Stelle, noto per il suo ruolo nella politica italiana.

Morti il 14 agosto

  • Bertolt Brecht (1898-1956): Drammaturgo e poeta tedesco, noto per le sue opere teatrali come “L’opera da tre soldi” e “Madre Courage e i suoi figli”.
  • Enzo Ferrari (1898-1988): Imprenditore italiano, fondatore della Scuderia Ferrari e della casa automobilistica Ferrari, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.
  • Elias Canetti (1905-1994): Scrittore bulgaro, premio Nobel per la letteratura nel 1981, noto per opere come “Auto da fé”.
  • Massimiliano Maria Kolbe (1894-1941): Frate francescano polacco, canonizzato nel 1982 per il suo sacrificio ad Auschwitz.
  • John Boynton Priestley (1894-1984): Scrittore e drammaturgo inglese, noto per opere come “An Inspector Calls”.

Evento storico

Il 14 agosto 1945, l’Impero giapponese si arrese agli Alleati, segnando la fine della Seconda Guerra Mondiale. Questo evento è noto come il “V-J Day” (Victory over Japan Day) e ha segnato la conclusione di uno dei conflitti più devastanti della storia.

TAG:14 agostoalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.