• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 13 Aprile 2025
Condividi
Domenica delle Palme

Il 13 aprile è una data che racchiude storie di grande rilevanza storica, culturale e sportiva, arricchita dal ricordo di figure straordinarie che hanno lasciato un’impronta profonda. Attraverso i santi, gli avvenimenti, le nascite e le scomparse, possiamo esplorare gli eventi che hanno reso unica questa giornata.

Santi del Giorno

  • San Martino I (Papa e Martire)
  • San Caradoco (Eremita nel Galles)
  • San Marice
  • San Marzio (Abate in Alvernia)
  • San Sabas Reyes Salazar (Martire Messicano)
  • Sant’Orso di Ravenna (Vescovo)
  • Sant’Albertino da Montone (Abate)
  • Sant’Ermenegildo (Martire)
  • Santi Carpo, Papilo, Agatonica e compagni (Martiri)

Oggi è

La Domenica delle Palme è una festa religiosa che cade nella domenica precedente la Pasqua. Durante questa festività, i fedeli commemorano l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, dove fu accolto dalla folla che stendeva rami di palme e lo acclamava come il Messia. In molte tradizioni cristiane, vengono benedette le palme o altri rami verdi e viene svolta una processione all’interno della chiesa. La Domenica delle Palme segna anche l’inizio della Settimana Santa, che culmina con la celebrazione della Pasqua, la risurrezione di Gesù Cristo. Durante questa settimana, i fedeli partecipano a varie cerimonie e liturgie per commemorare gli eventi della passione, morte e risurrezione di Cristo.

Accadde Oggi

1970: Incidente nello spazio per Apollo 13 – La famosa frase «Houston, abbiamo un problema» divenne simbolo della resilienza umana di fronte al pericolo. Grazie alla determinazione e al lavoro di squadra, l’equipaggio riuscì a tornare sulla Terra sano e salvo.

Nati in Questo Giorno

1808: Antonio Meucci – Inventore italiano, noto per la controversia legata all’invenzione del telefono. Meucci rappresenta il simbolo della creatività e del genio.

1906: Samuel Beckett – Scrittore e drammaturgo irlandese, figura centrale del Teatro dell’assurdo, autore di capolavori come Aspettando Godot.

Nati… Sportivi

1960: Rudi Völler – Ex calciatore e allenatore tedesco, noto per la sua carriera internazionale e il suo contributo al calcio europeo.

1951: Ivano Bordon – Ex portiere italiano che ha giocato principalmente con l’Inter, vincendo numerosi titoli.

Scomparsi Oggi

2000: Giorgio Bassani – Scrittore italiano, noto per opere come Il giardino dei Finzi-Contini, che raccontano con profondità temi universali e storici.

1695: La Fontaine – Poeta e scrittore francese, le cui favole sono tra i grandi classici della letteratura mondiale.

2002: Alex Baroni – Cantante italiano con una voce potente e romantica, che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.