• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco 23 febbraio 2024: curiosità, storia e aforisma del giorno

Febbraio volge al termine e il 23esimo giorno del mese porta con sé una serie di ricorrenze, celebrazioni e fatti storici che meritano di essere ricordati.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 23 Febbraio 2024
Condividi
San Policarpo

Il 23 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti. Febbraio volge al termine e il 23esimo giorno del mese porta con sé una serie di ricorrenze, celebrazioni e fatti storici che meritano di essere ricordati. Dalle figure di santi venerati dalla Chiesa cattolica alle curiosità che costellano la giornata, passando per avvenimenti che hanno segnato il corso della storia, ecco un viaggio alla scoperta del 23 febbraio.

Santi del giorno

Il 23 febbraio la Chiesa cattolica celebra la memoria di diversi santi, tra cui:

  • San Policarpo, vescovo di Smirne, martirizzato nel 155 d.C.
  • San Sereno, vescovo di Sirmio, morto nel 409 d.C.
  • San Pier Damiani, cardinale e dottore della Chiesa, morto nel 1072 d.C.
  • Santa Margherita da Cortona, terziaria francescana, morta nel 1297 d.C.

Etimologia del nome Policarpo

Il significato letterale di Policarpo è “ricco di frutti”, “fruttifero” o, per estensione, “creativo”. Si tratta di un nome augurale, che esprime l’auspicio che la persona che lo porta sia feconda e prospera in tutti gli aspetti della sua vita.

Il nome Policarpo era particolarmente diffuso tra i primi cristiani, e diverse figure importanti della Chiesa primitiva lo portavano, tra cui il vescovo di Smirne, martirizzato nel 155 d.C.

Curiosità

  • Il 23 febbraio è il 54º giorno dell’anno (55º negli anni bisestili). Mancano 311 giorni alla fine dell’anno.
  • In Giappone, il 23 febbraio è il “Tenno no Tanjobi”, il compleanno dell’imperatore Naruhito.
  • Il 23 febbraio 1940 fu inaugurata la prima linea di filobus a Roma.

Avvenimenti storici

  • 1455: Johannes Gutenberg stampa la Bibbia, evento che segna l’inizio dell’era della stampa a caratteri mobili.
  • 1836: Viene fondata la città di San Antonio in Texas.
  • 1943: I membri del gruppo antinazista “Rosa Bianca” vengono giustiziati a Monaco di Baviera.
  • 1992: Si concludono i XVI Giochi olimpici invernali di Albertville, in Francia.

Celebrità nate il 23 febbraio

  • 1744: George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d’America.
  • 1847: Pierre-Auguste Renoir, pittore impressionista francese.
  • 1924: Rosa Parks, attivista per i diritti civili afroamericani.
  • 1954: Viktor Frankl, psicologo e neurologo austriaco.

Celebrità morte il 23 febbraio

  • 1852: William Henry Harrison, nono presidente degli Stati Uniti d’America.
  • 1939: Ettore Bugatti, pioniere dell’industria automobilistica italiana.
  • 1942: Stefan Zweig, scrittore austriaco.
  • 2004: George Harrison, musicista britannico, ex componente dei Beatles.

Consiglio di lettura

  • “Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia (1961): un romanzo giallo ambientato in Sicilia che affronta il tema della mafia.

Aforisma

  • “L’unica vera prigione è la paura.” di Aung San Suu Kyi

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Ponte Caiazzano, una marcia per “celebrare” l’amaro anniversario della chiusura

Nel 2019 la chiusura del ponte, da allora i residenti continuano ad…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, rilasciata la salma di Pasquale Di Luccio, domani i funerali

Domani presso la Chiesa di San Vito l’ultimo saluto

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.