Attualità

Allarme Sanità nel Cilento: il Codacons solleva la questione del potenziamento del personale medico per una assistenza di qualità

Allarme Sanità nel Cilento: il Codacons solleva la questione del potenziamento del personale medico per una assistenza di qualità

Roberta Foccillo

19 Giugno 2023

Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento ha sollevato la questione della necessità di potenziare il personale medico per garantire un servizio efficiente e di qualità delle guardie mediche e del servizio di emergenza 118 nel territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro.

InfoCilento - Canale 79

Questa richiesta è scaturita a seguito delle notizie diffuse dai mass media e delle segnalazioni ricevute negli ultimi anni riguardo a episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria in alcuni comuni del Cilento, che hanno generato preoccupazione e indignazione tra i cittadini.

La denuncia

Il responsabile del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara, ha espresso la necessità di ottenere chiarimenti urgenti dal direttore generale dell’ASL di Salerno, Gennaro Sosto, riguardo all’organizzazione e al funzionamento delle guardie mediche e del servizio 118.

La Guardia medica, conosciuta anche come Servizio medico di continuità assistenziale, rappresenta un punto di riferimento per la popolazione locale, offrendo assistenza medica di base ambulatoriale o a domicilio in situazioni di urgenza durante le ore notturne, i giorni festivi e prefestivi. Questo servizio è particolarmente importante per evitare che la popolazione debba affollare gli ospedali, spesso congestionati, soprattutto durante il periodo estivo, a causa dell’afflusso turistico.

Potenziare il personale e le prestazioni mediche in Cilento

Per la comunità del Cilento è fondamentale potenziare il servizio di ambulanza e il servizio 118, principalmente forniti dalle associazioni di volontariato, al fine di garantire la presenza di personale tecnico infermieristico specializzato e medico a bordo. È quindi necessario assicurare un adeguato livello di assistenza sanitaria in modo omogeneo e capillare su tutto il territorio, soprattutto nelle aree interne che già soffrono a causa della carenza di strutture e servizi sanitari, nonché della presenza di una rete stradale obsoleta.

Lanzara ha chiesto quali azioni saranno intraprese per garantire il servizio 118 e le guardie mediche nelle aree menzionate, che attualmente sono carenti di personale o sprovviste del servizio stesso. In particolare, ha sollevato la questione del possibile ridimensionamento del Saut di Gioi Cilento e ha richiesto informazioni sull’organico assegnato al servizio 118 e sulle misure adottate per far fronte alla carenza di risorse umane.

Ha inoltre sottolineato l’importanza di iniziative immediate e di programmazione territoriale per l’organizzazione del servizio di guardia medica e dei presidi del 118 durante il periodo estivo nel territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro, al fine di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Torna alla home