Attualità

Allarme furti nel Cilento: “Abbiamo più volte segnalato il fenomeno in Prefettura, chiediamo più controlli”, la denuncia da Roccadaspide

Settimane difficili per Roccadaspide con l'allarme furti che sta destando preoccupazione tra i cittadini

Alessandra Pazzanese

22 Marzo 2023

Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide

Sono state settimane difficili a Roccadaspide a causa dell’allarme furti. I ladri, nei giorni scorsi, sono riusciti ad introdursi in diversi appartamenti sia del centro, sia delle frazioni, in alcuni casi riuscendo persino ad arrampicarsi dalle grondaie per introdursi nelle case dei residenti da dove hanno portato via diversi oggetti di valore.

InfoCilento - Canale 79

Un incontro per discutere della situazione che sta verificando sul territorio

Le ultime segnalazioni di auto con a bordo persone sospette sono arrivate, dai residenti di Roccadaspide, proprio ieri sera.

Dinanzi ad una situazione simile, che continua a destare allarme nei cittadini, il sindaco, Gabriele Iuliano si è mobilitato tenendo un summit con il comandante della compagnia di Agropoli e con il comandante della stazione dei carabinieri della cittadina, il maresciallo Domenico Castiello.

L’incontro è stato voluto da Iuliano allo scopo di incrementare ed organizzare il servizio di controllo e pattugliamento del territorio anche nelle ore serali e notturne.

La giunta comunale di Roccadaspide, guidata da Iuliano, già nei giorni scorsi ha pubblicato una delibera urgente in cui ha dato mandato al responsabile dell’Area Urbanistica e al Servizio Vigilanza di implementare l’attività di controllo del territorio, senza trascurare le aree rurali e le cinque frazioni ossia Serre, Tempalta, Doglie, Carretiello e Fonte.

Le dichiarazioni

Abbiamo più volte segnalato, anche alla Prefettura di Salerno e ai Comandi provinciali delle forze dell’ordine, l’inasprimento del fenomeno dei furti sul territorio manifestando la necessità di un aumento della dotazione organica del personale della locale Stazione dei Carabinieri per arginare il fenomeno e dare ai cittadini la serenità che meritano.

L’obiettivo del Comune è quello di tutelare la sicurezza urbana; incrementare il controllo, non solo sulle attività criminali ma su tutti i comportamenti antisociali, e di accrescere la fiducia nei confronti delle Forze di Polizia e delle Istituzioni in generale” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home