Attualità

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Silvana Scocozza

28 Agosto 2025

Gatti

Il Circolo Legambiente Silaris di Eboli ha lanciato un allarme riguardante una grave situazione che sta interessando la colonia felina del centro storico, in particolare tra la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano e il Castello Colonna. Secondo quanto segnalato, la colonia felina sarebbe stata aggredita da cani che si aggirano, soprattutto di notte, nella zona. L’associazione ha immediatamente investito della questione il Comune di Eboli e l’assessorato di riferimento.

InfoCilento - Canale 79

Una colonia felina curata con dedizione

Nella nota diffusa da Legambiente, si legge che “Alcuni gatti della storica colonia felina sono stati aggrediti e uccisi da un branco di cani randagi che si aggira nella zona durante la notte”. La colonia felina è da anni un punto di riferimento per residenti e volontari. In particolare, la Signora Raffaella, moglie del compianto Franco Papace – cittadino molto amato per il suo impegno nella tutela degli animali – ha continuato a prendersi cura della colonia con grande dedizione, affiancata dai residenti e dal Circolo Legambiente Silaris, con cui condivide responsabilità e impegno.

L’episodio di Briciola e la richiesta di Intervento

La situazione ha raggiunto livelli drammatici, come riportato nella nota. Qualche notte fa, i residenti hanno udito dei “miagolii disperati” e, con angoscia, hanno compreso che la gatta Briciola, storica e amata nel quartiere, era stata uccisa dai cani. Legambiente precisa che i cani potrebbero essere padronali lasciati incustoditi o randagi in cerca di cibo. Per questo motivo, l’associazione chiede un intervento urgente del Comune per “accertamenti, controlli dei microchip e monitoraggio delle aree coinvolte”. Legambiente ricorda che i randagi senza microchip sono sotto la responsabilità comunale e sollecita un’azione “rispettosa e risolutiva, per tutelare cittadini e animali”. L’allarme è stato lanciato anche sui social network da altri residenti, che chiedono all’amministrazione comunale e agli organi preposti di intervenire prontamente per mettere fine alla situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home