Cilento

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Alessandra Pazzanese

2 Maggio 2025

Si infittisce il mistero intorno alla scomparsa di Gerardo Locuratolo, il 54enne di Battipaglia che sembra essere sparito nel nulla da sedici giorni. Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate.

InfoCilento - Canale 79

Ricerche e indagini in corso

Non si sa se si tratta di un depistaggio, nulla è chiaro sulla vicenda. A lavorare alle ricerche una squadra competente di Agropoli supportata da personale SAPR, piloti di droni, TAS (Topografia Applicata al Soccorso) e eq un’Unità di Comando Locale, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile di Eboli oltre agli operatori del 118. Cresce l’apprensione con il passare del tempo. All’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Salerno, stanno lavorando senza sosta anche i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, di Serre e di Eboli che hanno effettuato i rilievi di rito ed acquisito i filmati delle telecamere presenti nelle strade adiacenti a quelle in cui è stata ritrovata l’auto.

Le ricerche si sono concentrate, nelle ore scorse, anche nelle acque del fiume Calore attraverso l’intervento delle squadre di sommozzatori dei Vigili del Fuoco che però non hanno rinvenuto nulla. A quanto pare le ultime tracce di Locuratolo, ricostruite tramite le celle telefoniche del suo cellulare, riconducono proprio a Borgo San Cesareo, dove è stata ritrovata solo la sua auto.

L’appello della famiglia

La famiglia dell’uomo ha diramato l’appello con foto invitando chiunque lo avvistasse e chiunque avesse dei sospetti sul caso a segnalare tutto alle forze dell’ordine. Non si sa se si tratta di un allontanamento volontario o di un atto violento o indotto. Il caso è avvolto nel mistero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home