• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella si accende di storia, musica e colori con “Le Notti di Santa Sofia”

Albanella si accende di storia, musica e colori con "Le Notti di Santa Sofia". Ecco il programma e le attività per i bambini

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Agosto 2023
Condividi

Musica popolare, antiche ricette del bosco e un programma su misura anche per i più piccoli: dal 18 al 20 agosto l’oasi di Bosco Camerine, ad Albanella, si accende di storie e colori con “Le Notti di Santa Sofia”. L’evento è organizzato dal Comune di Albanella, retto dal sindaco Renato Josca. Nel corso della tre giorni si potranno degustare piatti antichi con ingredienti semplici, accompagnati dagli spettacoli di artisti e musicisti, in uno speciale percorso enogastronomico.

Il programma

Venerdì 18 agosto: alle ore 18.00 apertura della manifestazione con apericena in compagnia del giornalista sportivo Massimo Caputi, per i bambini spettacoli con le bolle; rappresentazioni animate; laboratori; personaggi incantati con fatine e principesse; zucchero filato; face painting. a seguire il concerto della Compagnia di Musica Popolare “Vienteterra”.

Sabato 19 agosto: il gruppo di musica popolare, dei NamaRaCundo di Francesco Persico, renderà speciale la serata con tammuriate, pizziche e tarante.

Domenica 20 agosto: gran finale con lo spettacolo “Viaggio Mediterraneo” di Alina.

All’evento che si terrà per tre giorni in un’atmosfera magica, sarà possibile degustare antiche e prelibate ricette del posto.

Attività per i più piccoli

Per i bambini, dalle 18 per tutte e tre i giorni si terrà l’evento “Alla scoperta dei segreti del bosco”. Tante le attività previste, tra cui il caratteristico giro sull’asinello. Per il 18 agosto, in programma: bolle di sapone, laboratorio di arti magiche, monologo della fattucchiera e lettura dei tarocchi, truccabimbi a tema principesse e zucchero filato. Il 19 agosto il tema della serata saranno le principesse: accoglienza con Cenerentola, racconti sulle principesse, laboratorio “Crea la tua corona”. Domenica 20 agosto spazio alle fate e ai personaggi del bosco con una rappresentazione teatrale su racconti di streghe e superstizioni e consegna di doni a tutti i bambini, oltre al truccabimbi a tema fate e folletti.

Ecco cosa si potrà degustare

Gustoso e vario il menu, capace di accontentare ogni palato. Tra le pietanze che sarà possibile degustare ci sono: cavatelli al pomodoro e con erbe di bosco, panino col soffritto, arrosto marinato in erbe aromatiche, patatine novelle fritte con la buccia, patate sfricinate, viccio con ciambotta, cuzzitiello con le polpette, zeppole, sangria, bevande con frutti di bosco. L’organizzazione ha pensato anche alle famiglie e, in particolar modo, ai più piccoli. Sarà infatti disponibile un menu ridotto appositamente per loro, con cavatelli al sugo, pizza fritta e le buonissime zeppole.

s
TAG:albanellaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.