Cilento

Albanella, polemica sulla Sagra dell’Olio: «Comune delegittima organizzatori»

Polemiche su una delibera della giunta comunale. Minoranza chiede lumi agli uffici

Redazione Infocilento

15 Novembre 2024

Municipio Albanella

È polemica sulla Sagra dell’Olio di Albanella. Contestazioni dal consigliere di minoranza Guarracino sulla delibera della Giunta Comunale guidata dal sindaco Renato Iosca. Nel provvedimento si sottolinea l’importanza dell’evento e l’attenzione che l’Ente mette nella valorizzazione delle produzioni olearie di qualità.

Gli aspetti contestati

Un aspetto cruciale della delibera è la volontà di garantire un ruolo primario al Comune e di coinvolgere le associazioni locali nella pianificazione e realizzazione dell’evento. Nell’atto dell’esecutivo, infatti, si stabilisce che «l’organizzazione della manifestazione “Sagra dell’Olio” sia di competenza dell’Ente e che la stessa vada condivisa con tutte le associazioni, presenti sul territorio, che manifestino la volontà di collaborare all’evento e di “Demandare ai Responsabili di Settore, ciascuno per la propria competenza, a porre in essere tutti i provvedimenti di attuazione di quanto sopra espresso».

La posizione della minoranza

Critico l’esponente del gruppo di minoranza Uniti per Cambiare. «Considerato che l’Ats U’ Vitt’”, con la sua organizzazione sta già da qualche settimana, promuovendo la 29 ^ Festa dell’Olio d’Oliva, non si capisce la recente delibera votata all’unanimità dalla Giunta».

«Sembra, non solo “delegittimare” l’operato degli attuali organizzatori ma anche di “richiamarli” ad una maggiore collaborazione con tutte le realtà associative del nostro territorio, in particolare della “Pro Loco di Albanella” riconosciuta alcuni mesi fa dall’UNPLI come l’unica “Pro Loco” del comune di Albanella». Di qui la richiesta di informazioni agli uffici competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home