Attualità

Albanella: ok all’installazione di una colonnina elettrica e di un’area da adibire ad attesa BUS

Tra gli obiettivi dell'Amministrazione Comunale lo sviluppo della mobilità sostenibile e la sicurezza urbana

Antonio Pagano

25 Dicembre 2023

Il Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Iosca, intende individuare un’area del territorio per l’installazione di ricariche elettriche e la realizzazione di piazzole di attesa Bus. Diversi proprietari di suoli del capoluogo e della periferia si sono resi disponibili alla cessione a titolo gratuito di aree per la collocazione di tali impianti.

Gli obiettivi

L’Amministrazione Comunale ritiene lo sviluppo della mobilità elettrica un fattore fondamentale per migliorare la qualità dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico, e ha ritenuto pertanto procedere all’installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici in determinate aree del territorio comunale.

La sicurezza urbana rappresenta per Albanella, inoltre, un elemento imprescindibile per la riqualificazione urbana del territorio; l’obiettivo dell’Ente è quello di dotare strade e piazze pubbliche di pensiline, imprescindibili per un’attesa più confortevole soprattutto per gli studenti che quotidianamente attendono lo scuolabus per poter raggiungere gli istituti scolastici.

I vantaggi della mobilità sostenibile per Albanella

L’Ente riconosce l’urgenza e la necessità di contrastare gli effetti sulla salute legati alle emissioni di inquinanti da parte dei mezzi di trasporto che provocano, in base ai numerosi studi di settore pubblicati, morti premature e gravi problemi di salute, oltre al bisogno di interventi ribaditi dall’Unione Europea, che ha imposto nuovi stringenti limiti alle emissioni di inquinanti.

Tra le varie iniziative volte a ridurre le emissioni in atmosfera legate al trasporto, quella di maggior impatto è considerata l’incentivazione all’uso di veicoli elettrici per la mobilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home