Cilento

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Alessandra Pazzanese

14 Luglio 2025

Grande partecipazione alla “Giornata per la Vita e per Vito” tenutasi in località Borgo San Cesareo di Albanella, sabato, 12 luglio.

La giornata

L’iniziativa solidale è stata promossa dall’associazione La Panchina ODV. Durante l’evento i volontari dell’associazione hanno accolto bambini e sostenitori per promuovere la mission destinata alla cardioportezione del Cilento. A patrocinare l’iniziativa: Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni, il Comune di Albanella e il Comune di Laurino. Come ogni anno i volontari dell’associazione Carmine e Francesco Speranza ODV hanno spiegato ai presenti l’importanza delle nozioni di primo soccorso. Azioni semplici, ma purtroppo ancora poco conosciute, che possono salvare vite umane. Animazione, gonfiabili, laboratori creativi per bambini, buon cibo e musica, hanno animato la serata. Tema di quest’anno “Il mago di Oz”, con un percorso di installazioni e creazioni magiche.

Accompagnati da Dorothy nel magico mondo di Oz, i bambini sono stati coinvolti in attività divertenti e sensoriali, con l’associazione L’agorà e il loro laboratorio “Camminando sulla strada dorata”; e ancora, con Carmen Miglino e Giusy Merola, i piccoli creativi hanno realizzato un cuore speciale per l’Uomo di Latta. Il concerto per la vita ha suscitato gli applausi del pubblico con due artisti di spicco della scena musicale partenopea Gnut e Tartaglia Aneuro, conduttrice dell’evento, Stefania Maffeo.

L’obiettivo

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo. Negli anni precedenti l’associazione La Panchina ha installato dispositivi salvavita nei diversi comuni del Parco del Cilento e non solo, e da ultimo, in sinergia con la ODV Carmine e Francesco Speranza, grazie ai proventi del 5xMille, è stato donato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sapri un ecografo con tre sonde, per consentire diagnosi più tempestive. I DAE, acquistati con i proventi della serata e i fondi raccolti con la lotteria della solidarietà, serviranno a fornire le comunità cilentane, lontane dalle strutture ospedaliere, un prezioso strumento salvavita.

Comune cardioprotetto

L’associazione oltre all’installazione si occupa di monitorare l’efficienza e la funzionalità dei defibrillatori installati; tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiale dedicato per essere utilizzato in qualsiasi momento.

Il commento

“È nostra intenzione continuare a promuovere il tema della cardioprotezione attraverso l’installazione di defibrillatori su tutta l’area del Cilento. Il nostro obiettivo è salvare vite” ha commentato Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina e mamma del piccolo Vito Volonnino di Albanella, venuto a mancare improvvisamente a soli cinque anni, il 14 marzo 2013 che quest’anno avrebbe compiuto diciotto anni e, in sua memoria e affinché i soccorsi in caso di arresto cardiaco possano essere sempre tempestivi ed efficienti, ogni anno si rinnova l’appuntamento con la “Giornata per la Vita e per Vito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home