• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via l’Anno Giubilare nella Diocesi di Teggiano-Policastro: la cerimonia nella Cattedrale di Teggiano

Due celebrazioni che hanno caratterizzato l'avvio delle festività nella Diocesi di Teggiano-Policastro, con la presenza del vescovo Antonio De Luca

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 31 Dicembre 2024
Condividi

Nella Diocesi di Teggiano-Policastro è ufficialmente iniziato l’Anno Giubilare. Ieri, in concomitanza con la festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, le diocesi di tutto il mondo hanno dato avvio all’Anno Santo, che a Roma ha preso il via con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro da parte di Papa Francesco lo scorso 24 dicembre.

Le celebrazioni

Due celebrazioni hanno caratterizzato l’avvio delle festività nella Diocesi di Teggiano-Policastro, con la presenza del vescovo Antonio De Luca. La prima si è svolta sabato 28 dicembre presso la Concattedrale di Santa Maria Assunta a Policastro Bussentino, mentre la seconda si è tenuta domenica 29 dicembre nella Cattedrale di Santa Maria Maggiore a Teggiano.

Nel pomeriggio di domenica, i fedeli si sono riuniti nella recentemente restaurata chiesa di Sant’Agostino, dove sono stati letti brani tratti dalla bolla di indizione del Giubileo della Speranza. “Apriamo solennemente l’Anno Giubilare per la nostra Chiesa di Teggiano-Policastro” ha affermato il vescovo De Luca. “Questo rito è per noi preludio di una ricca esperienza di grazia e di misericordia”.

Successivamente, si è svolta una breve processione verso la Cattedrale, durante la quale si è proceduto alla venerazione della Santa Croce prima dell’ingresso nella chiesa. Alla messa hanno partecipato numerosi fedeli, insieme a diverse autorità civili e militari, tra cui il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, altri sindaci del Vallo di Diano, i consiglieri regionali Matera e Pellegrino, e il capitano dei Carabinieri della Stazione di Sala Consilina, Veronica Pastori.

Nella Diocesi di Teggiano-Policastro, cinque chiese sono state designate come giubilari. Oltre alle cattedrali di Teggiano e Policastro, gli altri luoghi selezionati sono il Santuario Maria SS. di Pietrasanta a San Giovanni a Piro, il Santuario Madonna del Monte Carmelo a Buonabitacolo e il Santuario SS. Annunziata di Postiglione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:diocesi di teggiano policastroteggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.