• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via l’Agropoli “International Film Festival” dal 7 al 10 febbraio

Il cinema come strumento didattico e formativo. Questi i presupposti dell’ “Agropoli International Film Festival” organizzato dal Liceo Alfonso Gatto di Agropoli in sinergia con il regista cilentano Gianni Petrizzo.

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 4 Febbraio 2024
Condividi

Il cinema come strumento didattico e formativo. Questi i presupposti dell’ “Agropoli International Film Festival” organizzato dal Liceo Alfonso Gatto di Agropoli in sinergia con il regista cilentano Gianni Petrizzo. Giunto alla sua quinta edizione, il concorso internazionale prevede la proiezione in anteprima di lungometraggi, cortometraggi, documentari, film d’animazione, videoclip, Student film, trailer. L’obiettivo è quello di promuovere la crescita socio-culturale dei giovani e il cineturismo nella citta’ di Agropoli che deve diventare meta ambita anche nel mondo del cinema.

Ecco com’è articolato il Festival

Il festival organizzato dalla Film Studio in collaborazione con il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, si terrà dal 07 al 10 Febbraio 2024 presso l’istituto scolastico, con la collaborazione degli studenti, dei docenti e del dirigente scolastico Anna Vassallo. A sostenere la manifestazione diversi sponsor, in particolare alcune attività ricettive dell’associazione “Operatori Turistici Agropolesi” che credono nel progetto. Protagonisti assoluti gli autori dei film provenienti da ogni parte del mondo, ma soprattutto gli studenti del liceo Gatto che organizzano l’accoglienza, la programmazione, la logistica, le attività tecniche e la conduzione della manifestazione. In programma nel calendario di proiezione circa 70 opere iscritte da tutto il mondo al concorso per vincere il trofeo della vittoria.

I lavori

Scelti dopo una preselezione tra circa 500 iscrizioni. Gli “Screenings” sono composti da 3 lungometraggi, 26 cortometraggi, 3 documentari, 7 videoclip, 10 trailer, 10 sceneggiature. Arrivano dagli U.S.A, Canada, Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Cina e tanti altri Paesi. Oltre alle proiezioni sono previsti incontri, conferenze e Panel su cinema e tematiche sociali. Inoltre l’8 febbraio è previsto un gemellaggio tra il liceo Gatto e il liceo Alberti di Minturno (LT) che sancirà un legame cinematografico tra i due istituti.

Le dichiarazioni

“Sono orgogliosa dei nostri studenti che per il secondo anno consecutivo hanno organizzato un evento di spessore internazionale, valorizzando la cultura, il turismo, la socializzazione. La conoscenza, il confronto e l’interscambio culturale attraverso il cinema potenzieranno le attitudini degli studenti, rendendoli responsabili e consapevoli del loro futuro”- dichiara il dirigente Anna Vassallo.

Il direttore artistico Gianni Petrizzo si ritiene entusiasta dei ragazzi e del parterre di ospiti che parteciperanno in presenza. “ L’evento – ha detto l’ organizzatore- ottiene sempre più adesioni internazionali da produttori e registi affermati. La qualità dei film è davvero alta. Avremo la possibilità di attrarre produzioni cinematografiche sul territorio, contemporaneamente valorizzare l’arte, l’enogastronomia e la storia, perché il cinema ha il potere di creare sinergie. L’Agropoli International Film Festival e’ uno strumento efficace per dare indirizzi formativi agli studenti e ai giovani, di allargare connessioni, sinergie, condividere idee e sviluppare capacità professionali”.

TAG:AgropoliCilentointernational film festivalliceo gattomanifestazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella, inaugurati i laboratori inclusivi del progetto “Inesauribile voglia di vita”

La sede dei laboratori, è pensata per stimolare le persone con disabilità…

Sant'Arsenio, calcio giovanile

Sant’Arsenio, successo per il primo Triangolare di calcio giovanile: vincono il gioco e i sorrisi dei bambini

Un triangolare dal carattere non competitivo, pensato per far crescere i piccoli…

Sottopasso ferroviario Villammare

Villammare: al via i lavori per la canalizzazione delle acque nei pressi del sottopasso ferroviario, lavori per 140mila euro

I lavori, della durata di 90 giorni per un importo di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.