Attualità

Al via i lavori di realizzazione del collettore lungo la litoranea SP 175 a cura dell’Asis

Superati, dunque, i ritardi iniziali dovuti a precise prescrizioni della Provincia di Salerno e alla necessità di varianti in corso d'opera.

Silvana Scocozza

28 Febbraio 2023

Litoranea lavori

Superati, dunque, i ritardi iniziali dovuti a precise prescrizioni della Provincia di Salerno e alla necessità di varianti in corso d’opera, al via i lavori.

Il termine contrattuale previsto è il 14 aprile 2023, salvo sospensioni o proroghe. L’effettiva funzionalità delle opere potrà avvenire a valle della energizzazione delle stazioni di sollevamento lungo la SP 175 da parte dell’ENEL, alla quale è stata richiesta la relativa fornitura di energia elettrica.

Gli interventi

Tali lavori fanno parte del progetto complessivo di depurazione e di allacciamento fognario al depuratore di Coda di Volpe delle zone rurali e della litoranea di Eboli. All’impianto arriveranno anche i reflui provenienti dalla SS 18 e dalla provinciale 30 dove i collettori di raccordo sono già stati realizzati.

Anche il depuratore vero e proprio a Coda Di Volpe è ormai pronto. L’Asis, con cui il Comune di Eboli ha tenuto numerosi incontri sollecitando l’attuazione dell’opera, ritenuta fondamentale per il territorio ebolitano, ha recentemente segnalato agli assessorati competenti – Ambiente e Lavori Pubblici – che è in attesa dell’autorizzazione unica ambientale, ma che nelle more entrerà in funzione il tratto già realizzato di collettamento con i reflui provenienti da Santa Cecilia, Cioffi e Corno d’Oro.

Le opinioni da Palazzo di Città

Particolarmente soddisfatti i consiglieri comunali del territorio, Cosimo Massa, Sara Costantino e il capogruppo Vito Maratea che ha dichiarato: «Da parte nostra abbiamo sollecitato e pungolato Asis e Provincia perché i lavori procedessero il più celermente possibile. Dobbiamo dire che su questo tema gli Assessori La Brocca e Marisei si sono spesi con impegno. Vedere finalmente gli operai al lavoro anche in litoranea ci fa ben sperare per la prossima stagione balneare.

Se non interverranno ulteriori ostacoli tecnici finalmente sia la costa di Eboli che le zone rurali avranno un impianto fognario e la depurazione».
 
Dunque, mentre il gruppo consiliare “Uniti per il territorio” plaude al lavoro dell’Asis, “Eboli Domani” solo qualche giorno fa chiedeva addirittura un referendum per l’Asis.

Qualcosa non quadra nella fila della maggioranza che sostiene il sindaco Mario Conte. E senza dubbio aria di sfida si respira tra gli stessi rappresentanti dell’assise cittadina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home