Attualità

Al via i lavori di manutenzione su diverse strade del Comune di Teggiano

L’obiettivo è di dotare la zona di un sistema stradale più sicuro e funzionale

Federica Pistone

16 Settembre 2024

Lavori in corso

È ufficialmente iniziato il progetto di manutenzione ordinaria e straordinaria che riguarderà una serie di strade nel territorio comunale di Teggiano, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale. Questi interventi sono stati resi possibili grazie a tre distinti finanziamenti provenienti dal Ministero dell’Interno.

I lavori

I lavori sono suddivisi in due blocchi principali. Il primo blocco, denominato Sud-Est, comprende le strade nell’area di Pantano, Fiume, Pantano Grande e si estende fino all’area Pip. Qui sono previsti interventi diretti a garantire una viabilità più sicura ed efficiente per i residenti e visitatori. Il secondo blocco, chiamato Nord-Est, coinvolge le strade che partono dall’area della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Prato Perillo, proseguendo verso le strade sottostanti in direzione di Atena Lucana. Anche in questo caso, l’obiettivo è di dotare la zona di un sistema stradale più sicuro e funzionale.

Un ulteriore intervento riguarda la Via Camerelle, una strada che collega la località Piedimonte al Centro Storico di Teggiano, recentemente identificata come a . I lavori su questa arteria sono fondamentali per garantire non solo la sicurezza, ma anche la continuità della mobilità in una delle zone più storicamente e culturalmente significative del comune.

I lavori sono stati assegnati alla Ditta GEF srl di Battipaglia, che ha già iniziato le procedure burocratiche per la stipula del contratto. L’inizio effettivo delle operazioni è previsto per i primi di ottobre.

Questi lavori rientrano nel programma Medie Opere, previsto dall’art. 1 comma 139 della legge 145 del 2018. Gli interventi comprenderanno: il rifacimento del manto stradale; la ristrutturazione di opere d’arte (con particolare attenzione a marciapiedi e barriere stradali) e l’aggiornamento della segnaletica verticale e orizzontale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home