Attualità

Al via campi scuola gratuiti per ragazzi da 10 a 16 anni. Ecco le modalità d’iscrizione

La Protezione Civile attiverà campi scuola gratuiti per ragazzi da 10 a 16 anni. Nell'articolo dettagli e modalità d'iscrizione

Ernesto Rocco

8 Luglio 2023

Sono aperte le iscrizioni gratuite, per l’estate 2023, ai campi scuola finanziati dalla Protezione Civile della Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa “Anch’io sono la Protezione Civile”, promossa dal Dipartimento Nazionale. Il progetto è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni che avranno la possibilità di partecipare ad una settimana di attività ludico-ricreative finalizzate all’apprendimento delle best practices di protezione civile.

Gli obiettivi

Tra gli obiettivi dei campi scuola, la diffusione della cultura del rispetto del territorio,  la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, la sensibilizzazione dei più giovani rispetto alle misure di autoprotezione, ma anche l’accrescimento della consapevolezza nei ragazzi (e nelle comunità) circa il valore civico di una cittadinanza attiva e della conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili alla sicurezza del cittadino.

Costi e modalità d’iscrizione: qui tutti i dettagli

I Campi Scuola sono gratuiti. Le modalità per l’adesione dei ragazzi ai campi scuola e la specifica fascia d’età sono stabilite da ciascuna organizzazione di volontariato.  Quest’anno la Regione Campania ha finanziato le attività con oltre 150mila euro per assicurare un’ampia copertura territoriale.

Di seguito, Comune per Comune e associazione per associazione, le modalità per la preiscrizione che sarà possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili.



PROVINCIA DI SALERNO


1. P.A MILLENNIUM AMALFI – COORDINAMENTO ANPAS

Amalfi​SA stadio comunale San Lorenzo  via Casa Romano AMALFI (SA)​
Agosto​dal 21/8 al 25/8​
10-16 anni

consegna adesioni a mano o tramite mail: info@millenium.it

Sede legale in via  Carramone, 24 – Amalfi (SA)


2. La Solidarietà
Fisciano (SA) Via Campo Sportivo Lancusi
Luglio 17/7 al 23/7
10-13 anni

mail: info@lasolidarieta.it tel: 089.958080

3Gruppo Comunale Olevano sul Tusciano

Olevano sul Tusciano​SA Convento S. Maria di Costantinopoli Fraz. Salitto​
Luglio-Agosto​31/7 al 5/8​
10-13 anni​

consegna a mano al protocollo del comune mail: polizialocale@comune.olevanosultusciano.sa.it tel: 366.2481366


4Resilienza Costa D’Amalfi
Conca dei Marini​​

Agosto​21/8 al 25/8​

10-16 anni

Email  info@resilienzacostadamalfi.itresilienzacostadamalfi@pec.it Tel. 349.7069704


5Croce Azzurra di Siano

Siano​SA​COMUNE DI SIANO, VIA SPINELLI SNC PIAZZALE SCUOLE ELEMENTARI​

Giugno-Luglio​25/06 al 01/07​

10-16 anni 

Iscrizioni tramite moduli compilati e consegnati a mano alla nostra sede – 081.518 2521 – info@protezionecivilesiano.it


6P.C. S.Maria delle Grazie – Coordinamento Rete Campania 2020
Pellezzano​SA​Via mazzini COC Comunale Pellezzano (SA)​
Luglio​10/7 al 14/7​

10-16 anni

tel. 089.568173 mail: protezionecivilesmd@libero.it

7Vola Sassano Gruppo LucanoSassano
Casa Canonica​Comune di Monte San Giacomo​
Luglio​3/7 al 08/07​
10-16 anni

Iscrizioni tramite moduli compilati e consegnati a mano alla nostra sede o inviati per email a associazionevolasassano@gmail.com per informazioni: 331.4075324 o canali social.

8Gruppo Comunale Campagna

Campagna​SA​Convento Madonna D’Avigliano​

Luglio​24/7 al 28/7​
10-13​anni 

Moduli Google e Perfezionamento iscrizione in sede previo appuntamento tel: 333.4950132 – protezionecivilecampagna@comune.campagna.sa.it

9I Colibrì​​

Tramonti (SA)​
Agosto-Settembre​27/8 al 2/9​

12-16 anni

Mail: segreteria@icolbri.it per informazioni: 328.3419824


10F.A.T.A.

Sacco​SA​Località Rifugio Mottola​

Luglio-Agosto​31/7 al 6/8​

10-13 e 14-16 anni

mail: fataprotezionecivile@gmail.com tel: 391.3506510 –324.6364817

11Gruppo Comunale Salerno
Salerno ​SA​Struttura Saveriani Salerno (SA)
Agosto-Settembre​28/8 al 1/9​
10-16 anni​

info: 380.6855301/347.9779646 mail: protcivsa@gmail.com

12Net.Pro. Campania
Seminario​Pontecagnano (SA)​
Agosto​16/8 al 20/8​
10-13 anni
netprocampania@gmail.com

13Gruppo Comunale Acerno
Acerno​SA​
Acerno Badiglia – Pian del Gaudo​

Agosto​1/8 al 6/8​

12-16 anni

Per informazioni: 327.0106136

Ufficio Relazioni con il pubblico: 089.9821220 – Mail.Protocollo@comune.acerno.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home