Attualità

Al “Cicerone” di Sala Consilina arriva il progetto “Martina” dedicato ai tumori in età giovanile

Al “Cicerone” di Sala Consilina arriva il progetto “Martina” dedicato ai tumori in età giovanile

Federica Pistone

31 Maggio 2023

Istituto Cicerone Sala Consilina

Giovedì 1° giugno, dalle ore 10:30, presso l’Aula Magna dell’Itis-Ipsia, gli studenti delle classi terze dei vari indirizzi: ITIS/IPSIA/CAT/IPSARS/LICEO, parteciperanno a un importante convegno organizzato dal Lions Club di Sala Consilina.

Il programma

Il convegno è promosso dal Progetto Martina, che ha l’obiettivo di fornire ai giovani e alle loro famiglie le conoscenze necessarie per prevenire e/o curare i tumori nell’età giovanile.

Il programma dell’evento prevede una serie di interventi di esperti nel campo della medicina e della psicologia. Dopo i saluti della dott.ssa Antonella VAIRO, Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “M.T. Cicerone”, prenderanno la parola Anna CASILLO, Responsabile della VII Circoscrizione del “Progetto Martina”, la dott.ssa Rosina BRAIOTTA, Psichiatra e Neuropsichiatra Infantile, Dirigente Medico presso DSM, ASL SA, e il dott. Tommaso PELLEGRINO, Dirigente Medico Chirurgia Generale e Oncologica presso la “Breast Unit” dell’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli.

La conclusione dei lavori sarà affidata a Rosy Pepe, Presidente del Lions Club Sala Consilina-Vallo di Diano, che ringrazierà tutti i partecipanti e sottolineerà l’importanza di sensibilizzare la comunità su questa tematica così delicata.

Il progetto

Il progetto “Martina” si propone di informare i giovani sui tumori in età giovanile, offrendo loro le informazioni necessarie per prevenire la malattia e promuovendo l’importanza di una corretta cura e assistenza. La presenza di esperti di spicco nel campo medico e psicologico durante il convegno è un’opportunità preziosa per gli studenti di apprendere e porre domande su questo tema così rilevante per la loro salute e benessere.

Il Lions Club di Sala Consilina merita plauso per aver promosso un’iniziativa così importante e per aver coinvolto attivamente gli studenti nella lotta contro i tumori in età giovanile. La consapevolezza e l’educazione sono fondamentali per affrontare questa sfida e offrire supporto alle famiglie coinvolte.

Un evento volto a sensibilizzare le giovani generazioni

L’evento di giovedì rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sulla prevenzione e la cura dei tumori in età giovanile. La partecipazione degli studenti e l’attenzione dedicata a questa tematica promettono di generare un impatto positivo nella comunità locale, contribuendo alla diffusione di informazioni preziose che potranno salvare vite umane.

Il Lions Club, insieme alla scuola e agli esperti che parteciperanno al convegno, si impegna a continuare a sostenere la ricerca, la prevenzione e la cura dei tumori in età giovanile, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Buccino, proseguono le indagini sulla morte del trattorista Massimo Baragiano, le novità

Il camionista è stato già ascoltato dagli inquirenti e non è escluso che possa essere iscritto nel registro degli indagati

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Luisa Monaco

28/05/2025

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Torna alla home