• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli verso il commissariamento: “ripristinata la legalità”

Si attende il commissariamento dell’Ente e il ritorno alle urne. Nella sentenza del TAR si conosceranno i dettagli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Ottobre 2023
Condividi
Roberto Mutalipassi e Raffaele Pesce

Il Tar di Salerno ha accolto il ricorso presentato da Raffaele Pesce e dalla lista “Liberi e Forti” disponendo l’annullamento degli atti relativi alle operazioni di voto e di proclamazione della tornata elettorale del mese di maggio del 2022. Agropoli tornerà al voto; nelle motivazioni della sentenza di capirà per quali irregolarità e se solo in alcune sezioni o ovunque. 

Le reazioni

“Siamo contenti, siamo stati coerenti nella nostra presa di posizione. Non è stato proposto ricorso contro qualcuno ma per la verità è la tutela del voto”, così il consigliere Raffaele Pesce. 

Quest’ultimo per poche centinaia di voti non riuscì a raggiungere il ballottaggio con Mutalipassi e per soli 5 voti di lista non aveva ottenuto il secondo consigliere in seno all’assise civica”.

Il primo cittadino, dal suo canto, si definisce parte lesa per gli errori dei presidenti di seggio e annuncia che difenderà in tutte le sedi il risultato elettorale. 

I commenti della politica nazionale 

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle, Virginia Villani , dichiara: “Il Tar ha certificato che ci sarebbero stati brogli elettorali. Non possiamo che essere soddisfatti della decisione dei giudici di annullare il risultato elettorale delle ultime elezioni comunali. L’annullamento del risultato elettorale è un passo verso la tutela della volontà popolare e il rispetto delle leggi elettorali. Abbiamo sempre sottolineato l’importanza di garantire elezioni libere da qualsiasi forma di frode elettorale, in modo da garantire a tutti i cittadini la possibilità di esprimere la propria volontà in modo chiaro e inequivocabile, senza condizionamenti”. 

Villani è già pronta per la campagna elettorale: “Ci impegneremo a sostenere il processo di rielezione, lavorando a stretto contatto con i cittadini e i nostri elettori per garantire una rappresentanza onesta e responsabile a livello amministrativo. Ci batteremo per una politica della trasparenza, l’etica e la partecipazione attiva dei cittadini”. 

Fratelli d’Italia parla di “Elezioni vinte con imbrogli. Il Tar ha accolto i ricorsi presentati da Raffaele Pesce , candidato sindaco alle elezioni comunali svoltesi ad Agropoli nel 2022 e vinte dall’attuale primo cittadino di centrosinistra Roberto Mutalipassi . Con il ricorso si chiedeva l’annullamento del verbale delle operazioni dell’ufficio centrale che ha proclamato Mutalipassi sindaco di Agropoli, e successivamente, i consiglieri comunali, e dei verbali degli uffici elettorali di sezione nelle quali si sono svolte le operazioni di voto, con espressa richiesta di verificare le schede scrutinate e il materiale contenuto nei plichi rimessi da ogni singola sezione elettorale – afferma il senatore Antonio Iannone – Alfieri cosa ha da dire su come è stato eletto il suo sindaco Mutalipassi ad Agropoli? La sentenza di oggi dice con gli imbrogli. Al blaterare di Alfieri si aggiunge il silenzio del Pd che ancora una volta fa lo struzzo e mette la testa sotto la sabbia”. 

Infine Pino Bicchielli, vicepresidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati, si esprime così: “Ci sono stati troppi errori alla precedente tornata elettorale ma credo che il dato più preoccupante sia la crisi che vive la democrazia a causa di alcuni segretari e presidenti di seggio non all’altezza del ruolo che devono ricoprire per tutelare la democrazia e mi farò promotore, con il governo nazionale, di un cambio di passo in questo senso per garantire la massima trasparenza alle competizioni elettorali”. 

s
TAG:AgropoliCilentoricorso elettorale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto

Forte scossa di terremoto avvertita tra Avellino, Napoli e Salerno

Terremoto di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella (Avellino). Forte scossa avvertita…

Istituto Perito Levi Eboli

Liceo Classico Europeo di Eboli: la formula del successo tra umanesimo, lingue e matematica

L’IIS “Perito-Levi” di Eboli si distingue per l'eccellenza formativa. Scopri l'unicità del…

Promozione – Il punto sulla settima giornata: tre trasferte per le Cilentane

La settima giornata del campionato di Promozione Girone D vede le squadre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.