Attualità

Agropoli, tutto pronto per tornare tra i banchi: inizio del servizio trasporto scolastico per l’anno scolastico 2023/24

Agropoli, tutto pronto per tornare tra i banchi: inizio del servizio trasporto scolastico per l'anno scolastico 2023/24

Comunicato Stampa

6 Settembre 2023

Bambini scuolabus

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico 2023-2024, e il Comune di Agropoli desidera fornire importanti dettagli relativi al servizio di trasporto scolastico per garantire una transizione agevole per gli studenti e le loro famiglie. Gli utenti che hanno presentato domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico sono invitati a prestare attenzione alle scadenze. Entro sette giorni, è fondamentale procedere al pagamento della quota prevista, come indicato nella tabella delle fasce di contribuzione reperibile qui per ulteriori dettagli.

Modalità di Pagamento

Per usufruire del servizio di trasporto scolastico, è obbligatorio effettuare il pagamento tramite due modalità:

  • Abbonamento Mensile o Annuale mediante Bonifico Bancario/Postale: L’importo dovuto deve essere trasferito tramite bonifico bancario o postale, intestato al Comune di Agropoli, utilizzando l’IBAN: IT53F0706676020000000402995. In alternativa, è possibile effettuare il pagamento tramite bollettino postale intestato al Comune di Agropoli, con codice di pagamento postale (c.c.p.) n. 18945840, specificando la causale “trasporto scolastico.”

Ritiro dell’Abbonamento: Una volta effettuato il pagamento, l’abbonamento dovrà essere ritirato presso gli Uffici Istruzione e Servizi Sociali del Comune. Si prega di presentare la ricevuta dell’avvenuto pagamento come prova.

Inizio del Servizio: Il servizio di trasporto scolastico per le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado presenti sul territorio di Agropoli sarà attivo a partire dal 13 settembre 2023.

Le info utili

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, non esitate a contattare i seguenti numeri telefonici: 0974/827442 – 0974/827427 – 827490.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home