Attualità

Agropoli tra ospedali in zone disagiate, Cammarano: «non garantiti i servizi essenziali»

«Ho chiesto di ripristinare un pronto soccorso efficiente e adottare tutte le misure necessarie affinché l’ospedale possa conformarsi alla sua formale classificazione»

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2024

Ospedale di Agropoli

Questa mattina ho scritto al presidente De Luca e al Direttore Generale dell’Asl di Salerno per segnalare una grave disfunzione del sistema di emergenza sanitaria che sta compromettendo il diritto alla salute dei cittadini di Agropoli e delle aree limitrofe. Con l’approvazione del Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera nel 2018, il nosocomio di Agropoli è stato inserito tra gli “Ospedali in zone particolarmente disagiate”. A tale formale riconoscimento, tuttavia, non ha fatto seguito un adeguamento strutturale e organizzativo conforme alle prescrizioni del D.M. 70 del 2015″. Così il consigliere regionale Michele Cammarano.

InfoCilento - Canale 79

Le criticità dell’ospedale di Agropoli

Nonostante le indicazioni normative, il Presidio Ospedaliero di Agropoli non è stato dotato delle strutture, del personale sanitario e dei servizi essenziali. Sono stati predisposti unicamente i 20 posti letto per il reparto di medicina generale, ma senza alcun supporto per le attività di chirurgia, medicina interna e, soprattutto, senza un pronto soccorso operativo. L’attività di quest’ultimo è stata recentemente sospesa, in aperta contraddizione con le previsioni del DM 70/2015.

“Una simile privazione di funzioni espone a gravi rischi la salute dei cittadini che non possono contare su un’adeguata assistenza sanitaria di emergenza”. Dichiara il presidente della commissione Aree interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“Per queste ragioni ho chiesto di ripristinare un pronto soccorso efficiente e adottare tutte le misure necessarie affinché l’ospedale possa conformarsi sostanzialmente alla sua formale classificazione, garantendo così una risposta adeguata alle effettive esigenze della popolazione. La tutela della salute rappresenta una priorità assoluta, non si può consentire che carenze strutturali e organizzative compromettano il benessere collettivo”, ha concluso il consigliere regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Torna alla home