Attualità

Sanità, approvato l’atto aziendale: ecco le previsioni per gli ospedali salernitani

Sapri punto di riferimento provinciale. Vallo della Lucania hub nella rete cardiologica, Agropoli resta senza pronto soccorso

Ernesto Rocco

17 Settembre 2024

È stato approvato dalla giunta regionale della Campania il nuovo atto aziendale dell’Asl Salerno che riorganizza la rete sanitaria sul territorio. Come anticipato dalle bozze presentate ad amministratori e sindacati, non ci sarà una rivoluzione ma una parziale riorganizzazione degli ospedali. Inoltre il potenziamento dei servizi verrà assicurato attraverso Case di Comunità, Centrali Operative Territoriali e Ospedali di Comunità.

Cosa è previsto a Salerno e Nocera

Punto di riferimento provinciale sarà il Ruggi di Salerno che avrà a disposizione circa 1800 posti letto, con un incremento di 168 posti rispetto all’attuale previsione.

Ulteriore presidio strategico l’Umberto I di Nocera Inferiore (327 posti letto) che fungerà anche da hub per la rete ictus.

I presidi della piana del Sele e del Cilento

Nella Piana del Sele Battipaglia potrà contare su 142 posti letto e sarà orientato alla chirurgia materno – infantile. Rivestirà inoltre il ruolo di Dea di I livello nella rete dell’emergenza. Eboli ne avrà 152 e sarà orientato alla cardiologia e spoke nella rete ictus.

46 posti a Roccadaspide che avrà a disposizione anche un ospedale di comunità con ulteriori 20 posti letto. Il presidio conterà su una unità operativa di day surgery polispecialistico, per effettuare interventi chirurgici o procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive e semi-invasive che per complessità, esecuzione e durata sono eseguibili in sicurezza nell’arco della giornata.

È previsto anche un servizio di ortopedia per garantire un percorso clinico organizzativo in day surgery, per attività di chirurgia ortopedica. È presente, inoltre, una UOC di Medicina generale e delle fragilità orientata alla presa in carico dell’anziano fragile affetto da cronicità complessa e avanzata.

Oliveto Citra avrà 82 posti letto divisi tra anestesia e terapia intensiva (4), chirurgia generale (20), medicina generale (20), ortopedia (22), cardiologia (12), psichiatria (4).

Il dea di Vallo della Lucania – Agropoli

Vallo della Lucania è Stroke Unit di 1 Livello nella rete dell’Ictus (SU1L), hub nella rete cardiologica, spoke nella rete emergenze pediatriche.

Cento posti letto per Agropoli, la maggior parte dei quali per recupero e riabilitazione (60), gli altri egualmente divisi tra medicina generale e lungodegenti.

Il presidio agropolese è classificato come presidio ospedaliero in zona disagiata, senza pronto soccorso. É prevista riabilitazione intensiva in regime di degenza caratterizzata da interventi multiprofessionali a specifica valenza riabilitativa in ambito respiratorio-cardiologico- neurologico – traumatologico. Si caratterizza per la presenza di posti letto di medicina orientati alla presa in carico dell’anziano fragile e a supporto del P.O. di Vallo della Lucania, con un centro ambulatoriale ad indirizzo oncologico.

Sapri avrà 116 posti letto: anestesia e terapia intensiva (4), cardiologia (10), chirurgia generale (20), medicina generale (20), ortopedia (20), UTIC (6), lungodegenti (16), ostetricia e ginecologia (10), pediatria (8), oncologia (2).

L’Immacolata è DEA 1 livello nella rete dell’emergenza, PST nella rete trauma e spoke nella rete IMA. Inoltre, si configura quale spoke di I livello nelle emergenze pediatriche.

Vallo di Diano: cosa prevede l’atto aziendale dell’Asl Salerno

Polla e Sant’Arsenio, infine, avranno 173 posti letto così divisi: Anestesia e terapia intensiva 8, cardiologia 14, chirurgia generale 16, medicina generale 20, ortopedia 18, ostetricia 15, urologia 10, UTIC 6, gastroenterologia 4, geriatria 14, nefrologia 8, neurologia 12, oculistica 4, oncologia 2, otorinolaringoiatria 4, pediatria 10, pneumologia 8. A completare l’offerta sanitaria il Ruggi con 1798 posti letto (+164 rispetto alla programmazione precedente).

Il nosocomio del Vallo di Diano è DEA di I livello nella rete dell’emergenza è identificato quale SU1L nella rete Ictus e spoke per la Rete IMA. Si configura PST nella rete Trauma e spoke I livello per le emergenze pediatriche. È programmata una unità operativa di Oncologia con 2 posti letto di Day Hospital.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Torna alla home