• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 28 Agosto 2025
Condividi

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, svoltosi il 26 agosto ad Agropoli, è emersa una realtà preoccupante: “non ci sono medici”. A lanciare l’allarme è stato il Direttore Generale dell’ASL di Salerno, Ing. Gennaro Sosto, che ha evidenziato le difficoltà nel garantire i servizi sanitari essenziali sul territorio. Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti.

In arrivo dieci nuove strutture ospedaliere

Mentre ad Agropoli si fanno i conti con la carenza di personale, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un piano ambizioso: la costruzione di dieci nuovi ospedali in tutta la Regione, un progetto che lo stesso presidente definisce “senza eguali in Italia”. “Quello che stiamo facendo in Campania non lo sta facendo nessuno in Italia: dieci ospedali nuovi, tre nel Casertano, il Ruggi a Salerno, il nuovo Santobono a Napoli, a Castellammare di Stabia, Giugliano e sulla costiera sorrentina, se ci fanno lavorare”, commenta così il governatore De Luca.

Il Governatore ha inoltre ricordato i progressi tecnologici e organizzativi messi in campo: “Siamo la prima Regione in Italia per il rinnovo delle tecnologie all’avanguardia e per i tempi di pagamento dei farmaci. Vogliamo diventare la prima anche nello smaltimento delle liste d’attesa: oggi riusciamo ad evadere l’85-87% delle visite programmate entro due settimane.”

Le criticità

Tuttavia, De Luca non ha nascosto la difficoltà principale: la mancanza di personale. “Abbiamo 15mila medici in meno rispetto alla media nazionale. A volte bandiamo concorsi, ma i medici non si presentano.” Le parole del Governatore, se da un lato delineano un quadro di sviluppo e rilancio della sanità campana, dall’altro si scontrano con le difficoltà quotidiane di territori come Agropoli, dove la carenza di professionisti rischia di vanificare gli investimenti infrastrutturali e la possibilità di riaprire il pronto soccorso presso l’ospedale civile.

Per Agropoli, il nodo resta l’organico: senza medici, anche le strutture esistenti non riescono a garantire pienamente i servizi di base. La Campania si trova così a combattere una battaglia su due fronti: da un lato la costruzione di nuove strutture moderne, dall’altro la necessità di reclutare e trattenere personale qualificato. Senza un piano concreto di formazione, incentivi e stabilizzazione dei medici, il rischio è che i nuovi ospedali restino “cattedrali nel deserto”. Per il centro cilentano, come per tante realtà periferiche, la speranza è che i grandi progetti annunciati a livello regionale si traducano presto in risposte concrete ai bisogni immediati dei cittadini.

TAG:Agropolicarenza mediciCilentode lucasanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 ottobre: in amore Luna favorevole per gli amici del Cancro. Pesci, giornata intensa dal punto di vista emotivo

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Medico

Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

L’appuntamento il prossimo 25 ottobre

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.