Attualità

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Raffaella Giaccio

28 Agosto 2025

Vincenzo De Luca

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, svoltosi il 26 agosto ad Agropoli, è emersa una realtà preoccupante: “non ci sono medici”. A lanciare l’allarme è stato il Direttore Generale dell’ASL di Salerno, Ing. Gennaro Sosto, che ha evidenziato le difficoltà nel garantire i servizi sanitari essenziali sul territorio. Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti.

InfoCilento - Canale 79

In arrivo dieci nuove strutture ospedaliere

Mentre ad Agropoli si fanno i conti con la carenza di personale, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un piano ambizioso: la costruzione di dieci nuovi ospedali in tutta la Regione, un progetto che lo stesso presidente definisce “senza eguali in Italia”. “Quello che stiamo facendo in Campania non lo sta facendo nessuno in Italia: dieci ospedali nuovi, tre nel Casertano, il Ruggi a Salerno, il nuovo Santobono a Napoli, a Castellammare di Stabia, Giugliano e sulla costiera sorrentina, se ci fanno lavorare”, commenta così il governatore De Luca.

Il Governatore ha inoltre ricordato i progressi tecnologici e organizzativi messi in campo: “Siamo la prima Regione in Italia per il rinnovo delle tecnologie all’avanguardia e per i tempi di pagamento dei farmaci. Vogliamo diventare la prima anche nello smaltimento delle liste d’attesa: oggi riusciamo ad evadere l’85-87% delle visite programmate entro due settimane.”

Le criticità

Tuttavia, De Luca non ha nascosto la difficoltà principale: la mancanza di personale. “Abbiamo 15mila medici in meno rispetto alla media nazionale. A volte bandiamo concorsi, ma i medici non si presentano.” Le parole del Governatore, se da un lato delineano un quadro di sviluppo e rilancio della sanità campana, dall’altro si scontrano con le difficoltà quotidiane di territori come Agropoli, dove la carenza di professionisti rischia di vanificare gli investimenti infrastrutturali e la possibilità di riaprire il pronto soccorso presso l’ospedale civile.

Per Agropoli, il nodo resta l’organico: senza medici, anche le strutture esistenti non riescono a garantire pienamente i servizi di base. La Campania si trova così a combattere una battaglia su due fronti: da un lato la costruzione di nuove strutture moderne, dall’altro la necessità di reclutare e trattenere personale qualificato. Senza un piano concreto di formazione, incentivi e stabilizzazione dei medici, il rischio è che i nuovi ospedali restino “cattedrali nel deserto”. Per il centro cilentano, come per tante realtà periferiche, la speranza è che i grandi progetti annunciati a livello regionale si traducano presto in risposte concrete ai bisogni immediati dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella, l’ultimo saluto a Tina, madre e simbolo di amore spezzato. Le strazianti immagini del funerale

Lacrime e un lungo applauso per una giovane madre strappata alla vita dalla violenza

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home