• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti di pregio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Condividi

“Agropoli per sempre” è una straordinaria occasione per rendere la Città una delle destinazioni più desiderate per il matrimonio perfetto. L’ambizione dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutaliapassi, è di creare una rete di collaborazioni tra soggetti pubblici e privati per dare la possibilità alle coppie che intendono sposarsi di scegliere tra diverse aree suggestive del territorio comunale.

L’iniziativa

Questo rappresenta un punto di partenza per un progetto di promozione stabile e strutturato con wedding planner internazionali e operatori locali. Attraverso il regolamento, approvato nell’ultimo Consiglio Comunale del 24 ottobre, si intende ampliare le opzioni per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili, promuovendo il patrimonio locale: oltre alle sale comunali saranno utilizzati anche ambienti privati, scelti per il loro valore culturale, storico, artistico o naturale.

Un regolamento senza discriminazioni

Si evidenza che per combattere la discriminazione fondata sull’orientamento sessuale o l’identità di genere, sin dalla stesura del regolamento, è stato deciso di utilizzare un linguaggio neutro dal punto di vista del genere per garantire inclusione e uguaglianza.

I luoghi privati dovranno essere identificati tramite l’avviso pubblico redatto dall’Ufficio Servizi Demografici e Statistici e che verrà pubblicato sul sito istituzionale, rivolto a tutti i proprietari di residenze di pregio, comprese quelle destinate ad attività alberghiere e di ristorazione, nel territorio comunale. Successivamente saranno necessarie specifiche autorizzazioni o accordi per l’utilizzo di tali spazi per cerimonie civili. L’ufficiale di stato civile, sindaco, assessore, consigliere o funzionario comunale, sarà presente per officiare la cerimonia, anche in questi luoghi.

Leggi anche:

Agropoli, in consiglio comunale polemiche su CST Sistemi e comando di Polizia Municipale

Il commento

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Attraverso questa iniziativa si intende valorizzare scorci suggestivi del nostro territorio e incentivare attività commerciali collegate al settore matrimoniale, turistico e non solo. Ringrazio la responsabile dell’Area 3, Livia Veltre, per il lavoro svolto su questo progetto».

L’assessore al turismo e agli eventi, Roberto Apicella, aggiunge: «Con il suo mix inimitabile di bellezza, storia e ospitalità e grazie alle sue tante location incantevoli e romantiche che, nel corso degli anni, sono già diventate vere e proprie wedding destination per coppie provenienti da tutto il mondo, Agropoli si prepara a farsi trovare sempre più pronta e competitiva nell’organizzazione di cerimonie civili».

s
TAG:AgropoliCilentomatrimoni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.