Attualità

Agropoli pensa al Natale 2024: al via le manifestazioni di interesse per il cartellone degli eventi

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 20 ottobre 2024

Angela Bonora

13 Ottobre 2024

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la realizzazione di un cartellone di eventi da svolgersi durante il periodo natalizio.

Le festività natalizie costituiscono un momento particolare nella vita di una città, oltre al sentimento religioso che pervade, esse sono l’occasione per ritrovarsi, per frequentare le strade cittadine, per fare delle passeggiate e soprattutto per godere del territorio addobbato a festa.

Le idee e le proposte dovranno essere molteplici e coprire i diversi aspetti necessari all’elaborazione di un valido cartellone di eventi per il natale 2024. In particolare tutti gli interessati dovranno presentare proposte relative alla musica, ai concerti, alle valorizzazione dell’attività musicale locale, al teatro, al cabaret, all’intrattenimento, all’animazione, alle mostre, all’esposizioni, all’enogastronomia e alla danza.

Ecco chi può partecipare

Possono partecipare all’avviso pubbluico i seguenti soggetti:

  • associazioni e soggetti iscritti all’albo comunale delle associazioni;
  • associazioni e fondazioni, che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul terrotorio comunale;
  • libere forme associative, associazioni non riconosciute e comitati, che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul terrotorio comunale, fiscalmente registrate;
  • enti e organizzazioni che tutelano interessi pubblici di rilevamza nazionale ed internazionale con ricadute locali;
  • operatori economici che operano nel settore turistico, culturale, ricreatuivo e del tempo libero.

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 20 ottobre 2024 presso l’ufficio protocollo del Comune di Agropoli tramite pec.

Bisogna allegare alla domanda di partecipazione all’avviso pubblico i seguenti documenti: il curriculum sintetico del soggetto proponente, la descrizione della proposta, il piano economico-finanziario del preventivo del progetto da realizzare, la dichiarazione sostitutiva sulla regolarità del pagamento dei tributi comunali e infine la copia leggibile fronte/retro della carta d’identità o di un altro documento di riconoscimento in corso di validità.

Il punteggio finale sarà determinato dalla somma dei punteggi assegnati per ciascun criterio di valutazione:

  1. Curriculim del soggetto proponente (0/3 punti)
  2. Qualità della proposta artistica/culturale in coerenza con le aree di intervento e con le finalità del presente Avviso (0/3 punti)
  3. Capacità di valorizzare aree della città anche meno conosciute e frequentate dai cittadini (0/3 punti)
  4. Originalità e innovazione (0/1 punto)

In questo modo, l’Ente punta a sostenere e promuovere la realizzazione di iniziative artistiche – culturali nel periodo natalizio al fine di strutturare un palinsesto integrato in cui le diverse iniziative siano parte di un concept unitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Torna alla home