Sabato 25 ottobre, l’Aula Consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli ha ospitato un incontro dal titolo “Ottobre Rosa. Previeni oggi per difendere il tuo futuro. Cura e prevenzione del tumore al seno”. Un momento di grande sensibilizzazione e confronto dedicato alla salute e alla prevenzione femminile.
Una iniziativa del Lions Agropoli
L’iniziativa, organizzata dal Lions Agropoli Faro del Cilento, in collaborazione con l’Associazione Donne Medico e il Comune di Agropoli – Assessorato alle Pari Opportunità, ha visto la presenza di numerosi cittadini e cittadine, a testimonianza di quanto il tema della prevenzione sia sentito e condiviso dalla comunità.
Ad aprire i lavori sono stati il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore alle Pari Opportunità Elvira Serra, che hanno sottolineato l’importanza di promuovere momenti di incontro e informazione sul territorio, per diffondere una cultura della salute basata sulla consapevolezza e sulla cura di sé.
Tra i relatori presenti: Sabrina Verrelli, vicepresidente del Lions Agropoli Faro del Cilento; Maria Concetta D’Ambrosio, vicepresidente Enpam 5×1000 e consigliera dell’Ordine dei Medici di Salerno; Maria Gabriella Schettino, fisiatra presso l’ASL Distretto 70; e Pasquale Pisani, senologo specialista, che ha offerto una dettagliata esposizione scientifica supportata da slides esplicative.
L’importanza della prevenzione
Durante gli interventi, gli esperti hanno messo in luce quanto sia fondamentale la prevenzione periodica, attraverso controlli regolari e diagnosi tempestive, per scongiurare situazioni di maggiore gravità qualora la malattia venga individuata in uno stato avanzato.
Il dottor Pisani ha illustrato casi concreti, ribadendo che prendersi cura di sé stessi è il primo passo per salvare la vita. Al termine dell’incontro, il pubblico ha avuto la possibilità di prenotare visite senologiche gratuite, un gesto concreto a sostegno della prevenzione e della salute delle donne.
A conclusione della giornata, la casa comunale di Agropoli si è illuminata di rosa, simbolo universale della lotta contro il tumore al seno e segno tangibile della vicinanza dell’amministrazione comunale e delle associazioni del territorio alle donne e alle famiglie.

