Il corteo pacifico di venerdì, organizzato e nato da un’idea dell’attivista Gisella Botticchio, continua la sua simbolica marcia e lo fa trasformandosi in un vero e proprio comitato. Esso avrà l’obiettivo di creare una realtà associativa con la quale i cittadini di Agropoli e del Cilento potranno avere una voce al fine di farsi sentire in sede decisionale.
Le prossime iniziative
Nei prossimi giorni ci sarà l’ufficialità con un consiglio direttivo, un nome e tutto quanto necessario per legge. Si guarda, adesso, al consiglio comunale monotematico, voluto e chiesto dalla minoranza, del 26 di agosto al quale dovrebbero partecipare anche i vertici Asl.
Il commento
“Noi ci saremo – dicono gli organizzatori e gli attivisti del nascente comitato – senza atti forti o dimostrativi ma pacificamente come è stato il corteo di venerdì. Non ci saranno protagonismi e protagonisti, non ci saranno iniziative personali, non ci saranno disturbi ai lavori del consiglio, ma saremo lì a far vedere la nostra presenza e ancora una volta a chiedere il rispetto di un diritto costituzionale che non è garantito. Lo dobbiamo a tutti i cittadini del Cilento ed anche ai turisti. Lo dobbiamo al nostro presente e al nostro futuro”.