Attualità

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14 Giugno 2025

La comunità di Moio si unisce attorno al suo santo protettore. Nella giornata di ieri, con la tradizionale processione per le vie della contrada, si sono conclusi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova. Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione.

I festeggiamenti

La festa ha avuto inizio con la processione per le vie della contrada, a conclusione della Santa messa, salutata da tanti presidenti che hanno atteso la statua del santo dinanzi alle loro abitazioni per omaggiarla. In serata, poi, il programma è proseguito con i festeggiamenti civili, buon Piazza Moio fulcro della festa con lo spettacolo del comico Paolo Caiazzo. Come da tradizione lo spettacolo di fuochi pirotecnici ha chiuso i festeggiamenti e dato appuntamento al prossimo anno.

Tra fede e aggregazione

La festività di Sant’Antonio si riconferma un appuntamento sentito perché, come ha sottolineato il parroco Don Carlo Pisani, negli ultimi anni è riuscito ad avvicinare ancor di più la contrada alla chiesa e al suo protettore. La contrada Moio di Agropoli ha concluso ieri i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova, un evento che ha unito la comunità in un momento di profonda fede e aggregazione. La giornata di festa è iniziata con la Santa Messa, seguita dalla tradizionale processione. La statua del santo è stata accolta con devozione dai numerosi residenti che, innanzi alle loro abitazioni, hanno atteso il passaggio per omaggiarla. In serata i festeggiamenti civili hanno animato Piazza Moio, trasformata nel fulcro della celebrazione.

La festa civile

Il comico Paolo Caiazzo ha intrattenuto il pubblico con il suo spettacolo, offrendo un momento di leggerezza e divertimento. Come da tradizione, i festeggiamenti si sono conclusi con un suggestivo spettacolo di fuochi pirotecnici, promettendo un nuovo appuntamento per il prossimo anno. La festività di Sant’Antonio si conferma un appuntamento molto sentito, capace di rafforzare il senso di appartenenza della comunità. Il parroco, Don Carlo Pisani, ha evidenziato come negli ultimi anni sia stato possibile avvicinare ancor di più la contrada alla chiesa e al suo protettore, consolidando un legame spirituale e sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home