• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Agosto 2025
Condividi
Matrimonio

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha approvato una delibera che permetterà l’istituzione di uno o più separati Uffici di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni ed unioni civili all’interno di strutture ricettive o immobili di particolare pregio storico, turistico, estetico, architettonico ed ambientale, siti nel territorio comunale, nella legittima disponibilità di soggetti pubblici e privati.

L’iniziativa

L’iniziativa rientra in una prospettiva funzionale alla promozione turistica del territorio e alla crescita di attività produttive e commerciali operanti nel settore dell’organizzazione di matrimoni ed eventi in genere, che permetterebbe anche di attirare utenti non residenti mettendone in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità.

Le strutture/immobili da adibire all’Ufficio separato di Stato Civile dovranno essere adeguatamente decorosi e prestigiosi in relazione alla funzione pubblica e istituzionale cui saranno destinati e comunque confacenti alla solennità della circostanza, garantendo, in relazione alle dimensioni e agli spazi, un corretto svolgimento di ogni rito civile rispetto alla capienza massima dichiarata, tenendo presente che lo spazio individuato dovrà essere aperto al pubblico e privo di barriere architettoniche o di altro ostacolo che possa impedire l’accesso e la permanenza in occasione del rito civile. Gli immobili dovranno essere, inoltre, adeguatamente arredati e attrezzati per la celebrazione dei riti civili, anche con l’esposizione di bandiere della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea, con la disponibilità di luoghi al coperto ove trasferire la cerimonia in caso di condizioni climatiche avverse, in caso di proposta di sito/locali/area all’aperto.

Leggi anche:

Roscigno punta sullo sport: via libera al progetto di rigenerazione del Tiro a Volo S. Itoro

I dettagli

La concessione avverrà tramite un contratto di comodato d’uso gratuito di beni immobili; i soggetti che netteranno a disposizione gli immobili dovranno: garantire la disponibilità e l’uso del sito/dei locali/dell’area per il periodo temporale necessario alla celebrazione dei riti civili, le cui date sono stabilite esclusivamente dall’Ufficio di Stato Civile del Comune; garantire il libero accesso e la permanenza degli ospiti dei nubendi/contraenti del rito civile al sito destinato alla celebrazione, e indirizzare all’Ufficio di Stato Civile del Comune i privati interessati alla celebrazione. La Giunta provvederà a determinare, con successivo atto, la misura delle tariffe da porre a carico degli utenti in relazione ai tempi e alle modalità di fruizione del servizio comunale.

L’Ente ha pertanto dato mandato per l’avvio di un apposito avviso pubblico rivolto a soggetti in possesso dei requisiti di moralità e professionalità necessari per contrattare con la Pubblica Amministrazione, le cui strutture/immobili abbiano i requisiti tecnici e/o di conformità previsti dalla disciplina applicabile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentolocation matrimoni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.