Attualità

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21 Agosto 2025

Matrimonio

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha approvato una delibera che permetterà l’istituzione di uno o più separati Uffici di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni ed unioni civili all’interno di strutture ricettive o immobili di particolare pregio storico, turistico, estetico, architettonico ed ambientale, siti nel territorio comunale, nella legittima disponibilità di soggetti pubblici e privati.

L’iniziativa

L’iniziativa rientra in una prospettiva funzionale alla promozione turistica del territorio e alla crescita di attività produttive e commerciali operanti nel settore dell’organizzazione di matrimoni ed eventi in genere, che permetterebbe anche di attirare utenti non residenti mettendone in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità.

Le strutture/immobili da adibire all’Ufficio separato di Stato Civile dovranno essere adeguatamente decorosi e prestigiosi in relazione alla funzione pubblica e istituzionale cui saranno destinati e comunque confacenti alla solennità della circostanza, garantendo, in relazione alle dimensioni e agli spazi, un corretto svolgimento di ogni rito civile rispetto alla capienza massima dichiarata, tenendo presente che lo spazio individuato dovrà essere aperto al pubblico e privo di barriere architettoniche o di altro ostacolo che possa impedire l’accesso e la permanenza in occasione del rito civile. Gli immobili dovranno essere, inoltre, adeguatamente arredati e attrezzati per la celebrazione dei riti civili, anche con l’esposizione di bandiere della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea, con la disponibilità di luoghi al coperto ove trasferire la cerimonia in caso di condizioni climatiche avverse, in caso di proposta di sito/locali/area all’aperto.

I dettagli

La concessione avverrà tramite un contratto di comodato d’uso gratuito di beni immobili; i soggetti che netteranno a disposizione gli immobili dovranno: garantire la disponibilità e l’uso del sito/dei locali/dell’area per il periodo temporale necessario alla celebrazione dei riti civili, le cui date sono stabilite esclusivamente dall’Ufficio di Stato Civile del Comune; garantire il libero accesso e la permanenza degli ospiti dei nubendi/contraenti del rito civile al sito destinato alla celebrazione, e indirizzare all’Ufficio di Stato Civile del Comune i privati interessati alla celebrazione. La Giunta provvederà a determinare, con successivo atto, la misura delle tariffe da porre a carico degli utenti in relazione ai tempi e alle modalità di fruizione del servizio comunale.

L’Ente ha pertanto dato mandato per l’avvio di un apposito avviso pubblico rivolto a soggetti in possesso dei requisiti di moralità e professionalità necessari per contrattare con la Pubblica Amministrazione, le cui strutture/immobili abbiano i requisiti tecnici e/o di conformità previsti dalla disciplina applicabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home