Attualità

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28 Giugno 2025

Mutalipassi

Torna interamente balneabile il mare di Agropoli. Il sindaco Roberto Mutalipassi ha revocato l’ordinanza che vietava i tuffi nel tratto compreso tra il lungomare San Marco e il porto. Una decisione giunta ieri dopo i riscontri degli ultimi prelievi compiuti da Arpac.

Le analisi Arpac e le criticità

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale lo scorso 18 giugno aveva evidenziato uno sforamento dei limiti previsti dalla legge relativamente alla presenza in acqua di enterococchi intestinali ed escherichia coli. Criticità dovute, presumibilmente, a scarichi fognari, conseguenti a cosiddetti fenomeni di “troppo pieno” legati all’improvvisa ondata di maltempo che ha portato in mare liquami del depuratore. Per quasi una settimana, quindi, circa la metà del litorale di Agropoli è rimasto off limits.

Le polemiche

Una scelta che ha creato non pochi danni: se chi era già in città, infatti, non ha rinunciato ad un bagno, diversi vacanzieri che avevano prenotato qualche giorno di relax nel centro cilentano hanno invece preferito disdire. Immancabili le polemiche che sono proseguite anche dopo la revoca del divieto di balneazione. Le minoranze, infatti, chiedono a gran voce verifiche al fine di evitare che in futuro tali episodi, già segnalati in passato, possano riperderei.

Il commento del sindaco

Il sindaco Mutalipassi, invece, si mostra soddisfatto e sollevato: «l’inconveniente era dovuto con molta probabilità ad un fatto estemporaneo e a prelievi effettuati con condizioni meteo non ottimali causa pioggia, ora il nostro mare torna completamente balneabile». Nel corso della settimana l’amministrazione comunale aveva commissionato anche delle analisi effettuate da un laboratorio privato convenzionato con l’ente che aveva già confermato il rientro dei parametri. Ieri è arrivata anche la conferma dell’Arpac. «Ciò che è importante – aggiunge Mutalipassi – è che i nuovi risultati evidenziano condizioni “eccellenti” del mare su tutto il tratto di costa. Saremo vigili e attenti per il prosieguo», ha poi assicurato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home