Attualità

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28 Giugno 2025

Mutalipassi

Torna interamente balneabile il mare di Agropoli. Il sindaco Roberto Mutalipassi ha revocato l’ordinanza che vietava i tuffi nel tratto compreso tra il lungomare San Marco e il porto. Una decisione giunta ieri dopo i riscontri degli ultimi prelievi compiuti da Arpac.

Le analisi Arpac e le criticità

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale lo scorso 18 giugno aveva evidenziato uno sforamento dei limiti previsti dalla legge relativamente alla presenza in acqua di enterococchi intestinali ed escherichia coli. Criticità dovute, presumibilmente, a scarichi fognari, conseguenti a cosiddetti fenomeni di “troppo pieno” legati all’improvvisa ondata di maltempo che ha portato in mare liquami del depuratore. Per quasi una settimana, quindi, circa la metà del litorale di Agropoli è rimasto off limits.

Le polemiche

Una scelta che ha creato non pochi danni: se chi era già in città, infatti, non ha rinunciato ad un bagno, diversi vacanzieri che avevano prenotato qualche giorno di relax nel centro cilentano hanno invece preferito disdire. Immancabili le polemiche che sono proseguite anche dopo la revoca del divieto di balneazione. Le minoranze, infatti, chiedono a gran voce verifiche al fine di evitare che in futuro tali episodi, già segnalati in passato, possano riperderei.

Il commento del sindaco

Il sindaco Mutalipassi, invece, si mostra soddisfatto e sollevato: «l’inconveniente era dovuto con molta probabilità ad un fatto estemporaneo e a prelievi effettuati con condizioni meteo non ottimali causa pioggia, ora il nostro mare torna completamente balneabile». Nel corso della settimana l’amministrazione comunale aveva commissionato anche delle analisi effettuate da un laboratorio privato convenzionato con l’ente che aveva già confermato il rientro dei parametri. Ieri è arrivata anche la conferma dell’Arpac. «Ciò che è importante – aggiunge Mutalipassi – è che i nuovi risultati evidenziano condizioni “eccellenti” del mare su tutto il tratto di costa. Saremo vigili e attenti per il prosieguo», ha poi assicurato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home