Attualità

Agropoli: il Liceo A. Gatto celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Il Liceo Classico "A. Gatto" di Agropoli si prepara a celebrare la Notte Nazionale del Liceo Classico, un evento di grande rilievo culturale che coinvolge 400 istituti in tutta Italia da ben dieci anni. Questa iniziativa, nata dall'intuizione del Prof. Rocco Schembra del Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale . L'appuntamento è per il 3 maggio

Comunicato Stampa

29 Aprile 2024

Liceo Classico Agropoli

Il Liceo Classico “A. Gatto” di Agropoli si prepara a celebrare la Notte Nazionale del Liceo Classico, un evento di grande rilievo culturale che coinvolge 400 istituti in tutta Italia da ben dieci anni. Questa iniziativa, nata dall’intuizione del Prof. Rocco Schembra del Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), ha conquistato sempre più interesse e attenzione da parte dell’opinione pubblica, ottenendo infine il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione per la sua elevata valenza culturale.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

L’appuntamento è fissato per Venerdì 3 maggio 2024, dalle 18:00 alle 22:00, presso il Liceo Classico di Via Pio X ad Agropoli. L’istituto aprirà le sue porte alla cittadinanza per un’esperienza unica di dialogo con la letteratura, la musica, l’arte e la danza, elementi che da un decennio caratterizzano la Notte Nazionale dei Licei Classici.

Le attività

Gli studenti saranno i protagonisti indiscussi della serata, mostrando con la loro vitalità, creatività e capacità ideativa l’importanza della cultura classica. Attraverso letture di poesie, drammatizzazioni, coreografie di danza, esecuzioni musicali, dibattiti, cortometraggi e incontri con ex studenti, ex docenti ed ex Dirigenti scolastici, il pubblico partecipante sarà coinvolto e stimolato a scoprire l’essenza della cultura classica. Gli studenti dell’indirizzo musicale, frequentanti la sede di Via Pio X, hanno dato un prezioso contributo all’organizzazione dell’evento. La direttrice scolastica Anna Vassallo sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che va oltre l’autocelebrazione del Liceo Classico, proponendosi come una sorta di “notte bianca” della cultura e dell’arte, un’opportunità di sperimentare un modo alternativo e innovativo di fare scuola.

La cittadinanza è invitata a partecipare a questa festa della cultura, dove l’arte e la bellezza saranno i veri protagonisti. Gli studenti, guidati dai loro docenti, renderanno partecipi anche le loro famiglie, per garantire che la Notte del 3 maggio diventi un’occasione di festa e condivisione per tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home