Attualità

Agropoli, al “Liceo Gatto” tornano le emozioni in musica con i concerti da camera

Anche quest'anno il Liceo musicale A. Gatto presenta un ricco programma di concerti da camera presso l’Aula Magna e la Biblioteca della sede del liceo classico e musicale di via Pio X di Agropoli.

Comunicato Stampa

10 Aprile 2024

Liceo Classico Agropoli

Anche quest’anno il Liceo musicale A. Gatto presenta un ricco programma di concerti da camera presso l’Aula Magna e la Biblioteca della sede del liceo classico e musicale di via Pio X di Agropoli. Due degli otto concerti previsti avranno come palcoscenico il laboratorio musicale dell’I.C. G. Rossi Vairo. La collaborazione delle due scuole ad indirizzo musicale della città di Agropoli si è consolidata in questi ultimi anni, anche grazie al Progetto Ministeriale delle Orchestre Verticali Junior, che ha coinvolto alunni e docenti delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale di Agropoli, Castellabate San Marco, Capaccio-Paestum, Albanella e Roccadaspide.

Il progetto

Il Liceo Gatto, designato dall’ Ufficio Scolastico Regione Campania come scuola Polo del progetto, coordina da tre anni le energie positive dei Dirigenti, dei docenti e degli studenti delle scuole del territorio con la creazione di gruppi verticali, vere e proprie orchestre, che costituiscono una preziosa fucina creativa per supportare il percorso musicale dei giovanissimi musicisti. Sono previsti otto appuntamenti dedicati alle varie classi di strumento e di musica d’ insieme del Liceo musicale: fiati, archi, percussioni, pianoforte, chitarra, canto.

Il programma

Si comincia venerdì 12 aprile con gli allievi e le allieve di Chitarra . Venerdì 19 aprile i pianisti del liceo si alterneranno ai giovanissimi alunni delle classi ad indirizzo musicale delle scuole secondarie di I grado “G. Rossi Vairo “di Agropoli, Castellabate San Marco, Capaccio Paestum, Albanella e Roccadaspide per il PianoDay 2024.

Lunedi 22 aprile toccherà alla prorompente vitalità delle “Percussioni” con brani di musica d’ insieme e solistici. Lunedi 29 aprile l’Orchestra d’ archi del liceo presenterà un ricco programma di musica d’ insieme e di musica da camera con il pianoforte.

La programmazione continua nel mese di maggio con lunedì 6 e lunedì 13 dedicati rispettivamente il primo ai Piccoli ensemble di strumenti a fiato e alla Fisarmonica, il secondo all’ Orchestra fiati del liceo Gatto. Lunedi 20 maggio ci sarà un concerto dedicato alle “Romanze di Francesco Paolo Tosti” e ,quindi, i protagonisti saranno gli studenti e le studentesse delle classi di Canto accompagnati dai pianisti e dai chitarristi del liceo. L’ottavo ed ultimo concerto di venerdì 24 maggio sarà dedicato ancora al Pianoforte solista e nella musica da camera.

La location

I concerti si terranno presso i locali della sede del liceo A. Gatto di via Pio x ,quelli del 19 e del 29 aprile presso il laboratorio musicale “G. Rossi Vairo.

Si ringraziano la Dirigente del Liceo A. Gatto Dott.ssa Anna Vassallo, il Dirigente dell’I.C. G. Rossi Vairo Dott. Bruno Bonfrisco, i referenti dell’indirizzo musicale del liceo A. Gatto Prof.ssa Cristina De Marco e dell’ I.C. G. Rossi Vairo Prof. Guido Carpentiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home