Attualità

Agropoli: il cantautore Luciano Tarullo presenta il suo nuovo album “Qualcosa di vero nel mondo”

Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli, il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, "Qualcosa di vero nel mondo". Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria

Comunicato Stampa

3 Luglio 2024

Luciano Tarullo

Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli, il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, “Qualcosa di vero nel mondo”. Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria. La serata sarà arricchita dalla presenza di vari ospiti speciali che si alterneranno sul palco, tra cui SOLO, Mico Argirò, Ylenia Lamagna e Antunzmask. Quest’ultimo, oltre alla sua esibizione, proporrà anche un DJ set molto particolare nel post-concerto. Durante il live, l’artista Giuseppe Inverso contribuirà a rendere la serata ancora più speciale con una performance di live painting, creando opere d’arte dal vivo che completeranno l’atmosfera del concerto.

InfoCilento - Canale 79

«È una gioia immensa presentare il mio nuovo album nella mia città e avere l’opportunità di ospitare sul palco tanti amici artisti», ha dichiarato il cantautore. I prossimi concerti del cantautore si terranno il 21 luglio a Torchiara, presso il Palazzo Baronale, e il 28 luglio presso il Castello dell’Abate di Castellabate.

Biografia

Luciano Tarullo è un cantautore e musicista italiano, nato ad Agropoli (SA) nel 1990. Laureato al DAMS, ha intrapreso la carriera di Direttore Artistico del live club “Officina72” di Agropoli, organizzando più di 100 concerti tra il 2016 e il 2019. Attualmente, è docente di Educazione musicale presso l’I.C. Francesco Mastriani di Napoli. Nel febbraio 2017, Tarullo pubblica il singolo “Spalle al muro”, un brano dalle forti tinte rock, preceduto dal singolo “L’isola” nel 2016. Il 30 marzo 2019, esce il suo primo album, “L’ISOLA”, dopo un’anteprima esclusiva su RockON.it. Nel disco, si parla di vita e perdite (“Benvenuto”, “Come un angelo senz’ali”), amicizia e il “bisogno di farcela” (“Il senso di noi”), impulsi profondi che faticano a emergere (“Il tempo”). Si trattano argomenti legati alla visione della società e della cultura, criticandone la scarsa autenticità (“Tu da che parte stai”, “È così che va il mondo”, “Spalle al muro”), fino ad arrivare a tematiche esistenziali che cercano di scavare nell’intimo dell’anima (“Quello che resta”). “Il tempo” (2019) e “Benvenuto” (marzo 2020) sono gli altri due estratti dall’album.

Dopo la pubblicazione del disco, segue un tour di più di 30 date tra la primavera e l’estate del 2019 e la partecipazione alla finalissima di Sanremo Rock ed. 2019 presso il Teatro Ariston di Sanremo. Nel 2018, collabora con Guido Guglielminetti, storico bassista e produttore di Francesco De Gregori, in un tour di presentazione del libro “Essere basso” del musicista piemontese e dell’album “L’isola”.

A novembre 2020, esce il singolo “Di rosso e di viole”, accompagnato da un videoclip pubblicato in anteprima dal Corriere del Mezzogiorno (Corriere della Sera). “Qualcosa di vero nel mondo” è il titolo del suo secondo album in studio. Il disco, composto da 8 tracce, contiene i singoli “Di rosso e di viole” (2020), “Insegnami a sorridere ancora” (2022), “Quello che siamo diventati” (2022), e “Quando scopriremo di essere grandi” (2024).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home