Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: il cantautore Luciano Tarullo presenta il suo nuovo album “Qualcosa di vero nel mondo”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: il cantautore Luciano Tarullo presenta il suo nuovo album “Qualcosa di vero nel mondo”

Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli, il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, "Qualcosa di vero nel mondo". Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Luglio 2024
Condividi
Luciano Tarullo

Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli, il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, “Qualcosa di vero nel mondo”. Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria. La serata sarà arricchita dalla presenza di vari ospiti speciali che si alterneranno sul palco, tra cui SOLO, Mico Argirò, Ylenia Lamagna e Antunzmask. Quest’ultimo, oltre alla sua esibizione, proporrà anche un DJ set molto particolare nel post-concerto. Durante il live, l’artista Giuseppe Inverso contribuirà a rendere la serata ancora più speciale con una performance di live painting, creando opere d’arte dal vivo che completeranno l’atmosfera del concerto.

«È una gioia immensa presentare il mio nuovo album nella mia città e avere l’opportunità di ospitare sul palco tanti amici artisti», ha dichiarato il cantautore. I prossimi concerti del cantautore si terranno il 21 luglio a Torchiara, presso il Palazzo Baronale, e il 28 luglio presso il Castello dell’Abate di Castellabate.

Biografia

Luciano Tarullo è un cantautore e musicista italiano, nato ad Agropoli (SA) nel 1990. Laureato al DAMS, ha intrapreso la carriera di Direttore Artistico del live club “Officina72” di Agropoli, organizzando più di 100 concerti tra il 2016 e il 2019. Attualmente, è docente di Educazione musicale presso l’I.C. Francesco Mastriani di Napoli. Nel febbraio 2017, Tarullo pubblica il singolo “Spalle al muro”, un brano dalle forti tinte rock, preceduto dal singolo “L’isola” nel 2016. Il 30 marzo 2019, esce il suo primo album, “L’ISOLA”, dopo un’anteprima esclusiva su RockON.it. Nel disco, si parla di vita e perdite (“Benvenuto”, “Come un angelo senz’ali”), amicizia e il “bisogno di farcela” (“Il senso di noi”), impulsi profondi che faticano a emergere (“Il tempo”). Si trattano argomenti legati alla visione della società e della cultura, criticandone la scarsa autenticità (“Tu da che parte stai”, “È così che va il mondo”, “Spalle al muro”), fino ad arrivare a tematiche esistenziali che cercano di scavare nell’intimo dell’anima (“Quello che resta”). “Il tempo” (2019) e “Benvenuto” (marzo 2020) sono gli altri due estratti dall’album.

Dopo la pubblicazione del disco, segue un tour di più di 30 date tra la primavera e l’estate del 2019 e la partecipazione alla finalissima di Sanremo Rock ed. 2019 presso il Teatro Ariston di Sanremo. Nel 2018, collabora con Guido Guglielminetti, storico bassista e produttore di Francesco De Gregori, in un tour di presentazione del libro “Essere basso” del musicista piemontese e dell’album “L’isola”.

A novembre 2020, esce il singolo “Di rosso e di viole”, accompagnato da un videoclip pubblicato in anteprima dal Corriere del Mezzogiorno (Corriere della Sera). “Qualcosa di vero nel mondo” è il titolo del suo secondo album in studio. Il disco, composto da 8 tracce, contiene i singoli “Di rosso e di viole” (2020), “Insegnami a sorridere ancora” (2022), “Quello che siamo diventati” (2022), e “Quando scopriremo di essere grandi” (2024).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image