Attualità

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

8 Settembre 2025

Don Carlo Pisani

Dopo anni di servizio, Don Carlo Pisani lascia la parrocchia di Sant’Antonio a Moio, frazione di Agropoli. La notizia del suo trasferimento, deciso dal vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, ha scosso profondamente la comunità, in particolare i ragazzi dell’oratorio Lilium, che hanno voluto salutarlo con una lettera toccante. Don Carlo è stato assegnato a una nuova parrocchia nel comune di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

Il distacco, come scrivono i giovani, “è uno di quei momenti che mai avremmo voluto vivere”, e il loro messaggio esprime il dolore per una separazione che si avverte come inevitabile ma non per questo meno difficile. La lettera è un fiume in piena di gratitudine e affetto, e racconta di un legame che va ben oltre il semplice rapporto tra parroco e fedeli.

Più di un parroco, un padre

Per i ragazzi di Lilium, Don Carlo è stato un punto di riferimento, una vera e propria guida. “In questi nove anni tu sei stato molto più di un parroco: sei stato il nostro padre, il nostro faro, la mano che ci ha guidati quando eravamo smarriti e il sorriso che ci ha incoraggiati quando non avevamo la forza di andare avanti.”

Il suo operato ha trasformato la comunità in una “vera famiglia”, instillando nei cuori dei giovani il desiderio di servire e di costruire legami indissolubili. L’annuncio del trasferimento, arrivato “come un fulmine a ciel sereno”, ha lasciato tutti increduli e con un “vuoto dentro”, un colpo difficile da accettare per chi in lui aveva trovato un “punto di riferimento sicuro”.

Un’eredità di amore e servizio

Nonostante il dolore, la promessa dei ragazzi è chiara: non disperderanno l’eredità che Don Carlo lascia. “Ti promettiamo che non disperderemo ciò che ci hai insegnato. Raccoglieremo la tua eredità di amore e di servizio, saremo noi la spinta propulsiva che tu hai sempre sognato per la nostra comunità.”

Le parole di commiato sono piene di gratitudine per gli insegnamenti e il sostegno ricevuti: “Grazie, Don Carlo. Grazie per averci voluto bene con cuore sincero, per averci ascoltati, guidati, corretti e incoraggiati. Grazie per ogni volta che hai asciugato una nostra lacrima o condiviso con noi una gioia.”

La lettera si conclude con la consapevolezza che questo non è un addio, ma un arrivederci. I semi piantati da Don Carlo continueranno a fiorire, e il suo ricordo e il suo sorriso resteranno vivi nei cuori dei giovani della comunità di Moio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Torna alla home